Sostegno Italiano ✓ Didattica Facile Italiano - SostegnO 2.0

Alfabeto Sillabico: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

Il metodo sillabico è una tecnica per insegnare ai bambini a leggere. Come si può usare in classe in maniera efficace?

Imparare a leggere e scrivere con il metodo sillabico – Italiano per bambini di Scuola Primaria

Il metodo sillabico fu sviluppato dai pedagoghi Federico Gedike e Samiel Heinicke. Entrambi si concentrarono sulla ricerca di una tecnica che permettesse ai bambini di imparare a leggere in maniera molto più rapida ed efficace. Per riuscirci, svilupparono un metodo che utilizza le sillabe e le loro combinazioni per facilitare il processo di apprendimento.

Tutti gli esercizi in classe seguendo il metodo sillabico andranno incentrati innanzitutto sulle vocali, poi sulle consonanti. Vediamolo in maniera più approfondita:

  • Apprendimento delle vocali: si insegnano a-e-i-o-u insistendo sulla loro lettura e scrittura. Gli alunni dovranno leggerle ad alta voce e identificare il suono con il simbolo corrispondente.
  • Apprendimento delle consonanti: non si insegnano separatamente, ma insieme alle vocali che i bambini ormai conoscono. A tale scopo, vengono presentate combinazioni facili, come ma-me-mi-mo-mu. L’importante è che tutti gli alunni familiarizzino con il suono delle consonanti unite alle vocali.

Potete scaricare e stampare gratuitamente l’Alfabeto Sillabico cliccando sul pulsante ‘Download‘ in alto all’articolo.

Alfabeto Sillabico per bambini di Scuola Primaria

Back to list

ULTIMI ARTICOLI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *