Materiale didattico e informativo, Sostegno Scienze ✓ Didattica Facile Scienze - SostegnO 2.0

L’Atmosfera – Mappa Concettuale per Scuola Primaria

L’atmosfera rappresenta una delle meraviglie della nostra Terra, una coperta protettiva e vitale che avvolge il nostro pianeta. Sebbene a prima vista possa sembrare invisibile e intangibile, ha un ruolo cruciale nella nostra esistenza e nell’ecosistema.

Per i bambini della scuola primaria, comprendere l’atmosfera può essere sia affascinante che essenziale. Una mappa concettuale è uno strumento particolarmente efficace per visualizzare e assimilare le complesse relazioni e le componenti che formano l’atmosfera.

In questo articolo, esploreremo dettagliatamente i vari aspetti dell’atmosfera in modo da poter creare una solida base per una mappa concettuale destinata ai bambini della scuola primaria.

Che cos’è l’Atmosfera?

L’atmosfera è uno strato sottile di gas che circonda la Terra. Protegge la vita sulla Terra assorbendo la radiazione ultravioletta del sole, riscaldando la superficie attraverso l’effetto serra e riducendo le differenze di temperatura tra il giorno e la notte.

I principali gas nell’Atmosfera

  • Azoto (N2): Questo gas costituisce circa il 78% dell’atmosfera terrestre.
  • Ossigeno (O2): Essenziale per la respirazione degli esseri viventi, rappresenta circa il 21% dell’atmosfera.
  • Argon (Ar): Un gas nobile che costituisce circa l’1% dell’atmosfera.
  • Anidride carbonica (CO2): Benchè sia presente in piccole quantità, ha un ruolo chiave nell’effetto serra.
  • Altri gas: Come elio, metano e ozono, sono presenti in tracce minime.

I diversi strati dell’Atmosfera

  1. Troposfera: È lo strato più vicino alla Terra. Qui avvengono i fenomeni meteorologici come pioggia, neve e temporali.
  2. Stratosfera: Qui si trova l’ozono, che protegge la Terra dai raggi ultravioletti del sole.
  3. Mesosfera: Questo strato è noto per le meteore che si bruciano al suo interno.
  4. Termosfera: Qui le temperature aumentano rapidamente. È lo strato dove si trovano le aurore boreali.
  5. Esofera: È lo strato esterno dell’atmosfera, che si confonde con lo spazio.

Conclusione

In chiusura, la mappa concettuale sull’atmosfera pensata per la scuola primaria si rivela uno strumento prezioso per introdurre i giovani studenti al meraviglioso mondo della scienza atmosferica. Attraverso questa rappresentazione visiva, i bambini hanno avuto l’opportunità di esplorare in modo interattivo e coinvolgente i vari aspetti che compongono l’atmosfera terrestre.


Potete scaricare e stampare gratuitamente in formato PDF “L’Atmosfera – Mappa Concettuale per Scuola Primaria“, basta cliccare sul LINK sotto:

L’Atmosfera – Mappa Concettuale per Scuola Primaria

Back to list

ULTIMI ARTICOLI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *