Sostegno Storia ✓ Didattica Facile Storia - SostegnO 2.0

L’Albero Genealogico: Attività per Bambini – Scuola Primaria

L’Albero Genealogico: Attività per bambini
Scuola Infanzia e Scuola Primaria

Attività per bambini della Scuola Infanzia e Scuola Primaria: Costruire l’Albero Genealogico

L’utilizzo dell’Albero Genealogico per rappresentare la storia di una famiglia è uno dei metodi più semplici per fare comprendere ai propri bambini i vari legami di parentela. In questo articolo trovate l’albero genealogico con immagini a colori partendo dai nonni: i bambini dovranno scrivere sotto ogni figura i nomi dei nonni, dei genitori fino a scrivere il proprio nome.

Dopo avere completato l’albero genealogico da noi proposto, potrete aiutare i vostri bambini a realizzarne un altro ampliando i legami di parentela e quindi aggiungendo i nomi dei cugini, zii, fratelli, sorelle, ecc.

Costruire un albero genealogico con i bambini è un’attività che incuriosisce e spesso i bambini conoscono i nomi solo dei parenti che vedono più spesso e costruire un albero genealogico può essere utile per imparare i diversi legami di parentela. Questa Attività può essere svolta già a partire dalla Scuola dell’infanzia.

Potete scaricare le Schede Didattiche Albero Genealogico gratuitamente cliccando sul tasto “Download“.

Back to list

ULTIMI ARTICOLI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *