Sostegno BES โœ“ Didattica Facile BES - SostegnO 2.0

Bambini con autismo: Giochi con oggetti

Bambini con autismo: Giochi con oggetti

Per fare questi Giochi con oggetti con bambini con autismo (disturbi dello spettro autistico) dovrete avere come Materiali:

sacchetti di stoffa, scatole, oggetti piccoli che piacciono al bambino (animaletti e personaggi di gomma, animali sonori, palline, collane, sonagli, ecc.), teli o foulard.

Giochi con oggetti – Funzioni:

attenzione congiunta.

Gioco con oggetti per bambini con autismo N.1

In un sacchetto mettete una serie di giochi che piacciono al bambino; sedetevi vicino o di fronte a lui; infilate la mano nel sacchetto, prendete un oggetto e fatelo vedere al bambino autistico, con un commento gestuale e verbale, chiedendogli di guardare, o dicendo: <<Come guardi bene!>> se guarda spontaneamente. Lasciategli esplorare per un pรฒ l’oggetto, poi riponetelo in una scatola e fategliene vedere un altro, e cosรฌ via finchรจ sono finiti. Per fare questo gioco dovete scegliere oggetti che piacciono al bambino ed essere sufficientemente veloci nel far vedere l’oggetto successivo quando mettete via il precedente. Bisogna inoltre enfatizzare la ricerca dell’oggetto e la sorpresa, se il bambino si diverte. Puรฒ essere utile far cadere dall’alto l’oggetto e la sorpresa, se il bambino si diverte. Puรฒ essere utile far cadere dall’alto l’oggetto in una scatola, creando cosรฌ una sequenza di azione: guardare l’oggetto, manipolarlo, buttarlo nella scatola guardandolo cadere, e via da capo.

Gioco con oggetti per bambini con autismo N.2

Mostrate al bambino l’oggetto, suscitate il suo interesse e poi nascondetelo. Quando il bambino con autismo lo trova, festeggiatelo e quindi chiedetegli di metterlo nella scatola; ripetete la sequenza con un altro oggetto. Questo gioco permette una gamma pressochรจ infinita di cambiamenti: รจ necessario partire, per esempio, nascondendo l’oggetto solo per finta, lasciandolo in realtร  ben visibile (puรฒ essere coperto solo parzialmente da un foulard), per arrivare poi, attraverso una serie di variazioni, a un nascondiglio difficile anche al di fuori dello spazio-gioco-usuale.

Giochi con oggetti per bambini autistici – Ponti verso la comunicazione

Il gioco base di mostrare degli oggetti puรฒ essere molto utile allo sviluppo della comunicazione. Ad esempio, nel momento in cui il bambino mostra di avere notato e apprezzato l’oggetto, nominatelo in modo chiaro. Puรฒ capitare che sia il bambino a nominarlo, ma fate attenzione a non cadere nella tentazione di richiederglielo. Nominatelo voi, semplicemente, provando il piacere di dare un nome alle cose, soffermandovi quindi sulla sonoritร  di quel nome. Anche nella variazione dell’oggetto nascosto, nominatelo di nuovo mentre il bambino lo sta cercando. Tale variazione suscita anche il bisogno comunicativo di scambiare informazioni sul luogo dove l’oggetto รจ nascosto, allo scopo di trovarlo.

Sviluppare l’interazione sociale – Giochi con oggetti per bambini con autismo

Clicca per votare questo articolo!
Back to list

ULTIMI ARTICOLI