Scuola Primaria e Scuola Infanzia
La Donna e la Gallina: la Favola di Esopo completa
<<Una gallina tutti i giorni alla stessa ora gridava: – coccodè, coccodè! – La sua padrona, una signora avida, vendeva le sue uova ad una vicina povera e bisognosa tutti giorni ad un prezzo alto caro sostenendo che erano sempre fresche di giornata e che in nessun altro pollaio avrebbe trovate delle uova così grandi e buone. La padrona della gallina tra se e sé disse: – però un uovo è troppo poco, visto che la gallina è così brava, le darò doppia razione di granturco e cicoria così farà il doppio delle uova e vendendole guadagnerò il doppio. La gallina però mangia troppo e diventa grassa al punto che non riuscì a fare neppure un uovo.>>
— Fine della favola “La Donna e la Gallina” —
La Donna e la Gallina: la morale della Favola di Esopo
Come insegna la morale della favola “La Donna e la Gallina“: Chi troppo vuole nulla stringe.
La Favola di Esopo: La donna e la Gallina la potete proporre ai bambini della Scuola Primaria per farli riflettere sulle bugie e gli inganni. La favola originale è stata riadattata così da poterla leggere anche ai bambini più piccoli.
Potete scaricare la Storia e i Disegni della favola La Donna e la Gallina in maniera gratuita cliccando sul tasto “Download” che trovate in alto.
La Donna e la Gallina – Favola di Esopo per bambini
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria