Scuola Primaria
La Formica e lo Scarabeo: la Favola di Esopo completa
<<Era estate, c’era caldo ma la formica sotto il sole cocente raccoglieva i semini di grano, briciole di ghiande e foglie. Andava avanti e indietro con il suo carico e lo portava nella sua casa per l’inverno. Lo scarabeo, sdraiato sotto l’ombra di una foglia, la guardava ridendo e mentre mangiava tutto ciò che incontrava con grande facilità la prendeva in giro con gli amici dicendo:-ma guardatela, con questo caldo trasporta carichi più grossi di lei per pensare all’inverno!
Arrivò l’autunno e poi l’inverno e la porta portò via quasi tutto il cibo rimasto. La neve nascose quel poco che era rimasto. Lo scarabeo ebbe fame e non sapendo dove andare per trovare qualcosa da mangiare si ricordò delle provviste che aveva fatto mesi prima la formica. Si fece coraggio per riuscire a superare l’orgoglio e andò a chiederle l’elemosina ma ricevette soltanto questa risposta:-Peggio per te se non hai nulla da mangiare, non saresti a questo punto se invece di prendermi in giro avessi pensato a suo tempo a fare come me.>>
— Fine della favola “La Formica e lo Scarabeo” —
La Formica e lo Scarabeo: la morale della Favola di Esopo
Come insegna la morale della favola “La Formica e lo Scarabeo“: coloro che nel momento dell’abbondanza non pensano al futuro, quando i tempi cambiano, debbono sopportare le più gravi sofferenze.
La Favola di Esopo: La Formica e lo Scarabeo la potete proporre ai bambini della Scuola Primaria per farli riflettere sulle bugie e gli inganni. La favola originale è stata riadattata così da poterla leggere anche ai bambini più piccoli.
Potete scaricare la Storia e i Disegni della favola della Formica e lo Scarabeo in maniera gratuita cliccando sul tasto “Download” che trovate in alto.
La Formica e lo Scarabeo – Favola di Esopo per bambini
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria