
Scuola Primaria
Il Gabbiano e il Pesce Rondine: la Favola di Esopo completa
<<Un gabbiano dalla cima di uno scoglio scrutava l’acqua del mare alla ricerca di qualcosa da mangiare. Vide un pesciolino serpeggiare sotto l’onda ma rinuncio. -Per un pesciolino così piccolo non ne faccio fatica- Dopo qualche minuto scrutò uno scorfano, scese infatti a colpo sicuro sull’acqua e affondò il becco e lo ingoiò in un solo boccone ma non si accorse che quel pesce era ricoperto da squame e da spine e per lui non ci fu scampo. Il mare portò il corpo del gabbiano sulla riva che fu avvistato da un pesce rondine che chiamati a raccolta i suoi piccoli disse:- vedete figlioli miei come si finisce quando si vuole ficcare il naso dove non deve, questo è un uccello che invece di starsene per aria e terra nel suo ambiente ha voluto pescare il cibo in mare e così ha avuto quel che si meritava.>>
— Fine della favola “Il Gabbiano e il Pesce Rondine” —
La morale della Favola di Esopo: Il Gabbiano e il pesce Rondine
Come insegna la morale della favola “Il Gabbiano e il pesce Rondine“: chi invade il campo altrui non otterrà mai nulla di buono.
La Favola di Esopo: Il Gabbiano e il Pesce Rondine è stata riadattata e la potete proporre ai bambini della Scuola Primaria.
Potete scaricare la Storia e i Disegni della favola ‘Il Gabbiano e il Pesce Rondine‘ in maniera gratuita cliccando sul tasto “Download” che trovate in alto.
Il Gabbiano e il Pesce Rondine – Favola di Esopo per bambini

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria