
Scuola Primaria
L’Usignolo e lo Sparviero: la Favola di Esopo completa
<<Un piccolo usignolo stava su una grande quercia a cantare con la sua voce melodiosa. Si riempiva di gioia con il suo stesso cinguettio, così felice di cantare non avrebbe mai pensato che il suo stesso acanto lo avrebbe tradito. Uno sparviero che volva sopra il bosco alla ricerca di cibo, lo sentì cantare e all’improvviso lo afferrò con i suoi artigli. L’usignolo :- lasciamo andare, ti prego, on mangiarmi.Sono solo un piccolo uccello e non basterò a saziarti, per la tua fame dovresti cacciare uccelli più grossi di me. -Sarei proprio stolto- rispose lo sparviero: – non ti lascio scappare, tu sei una una preda sicura, non corro dietro ad una preda che ancora non vedo se adesso ho te sicuro. Così rispose e per l’usignolo non ci fu via di scampo.>>
— Fine della favola “L’Usignolo e lo Sparviero” —
L’Usignolo e lo Sparviero: la morale della Favola di Esopo
Come insegna la morale della favola “L’Usignolo e lo Sparviero“: bisogna accontentarsi di ciò che si ha, non complicarsi la vita ricercando cose impossibili.
La Favola di Esopo: L’Usignolo e lo Sparviero è stata riadattata e la potete proporre ai bambini della Scuola Primaria per comprendere che bisogna apprezzare ciò che si possiede piuttosto che rincorrere ricchezze effimere.
Potete scaricare la Storia e i Disegni della favola L’Usignolo e lo Sparviero in maniera gratuita cliccando sul tasto “Download” che trovate in alto.
L’Usignolo e lo Sparviero – Favola di Esopo per bambini

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria