
La Vipera e la Biscia d’acqua – Favola di Esopo per bambini
Scuola Primaria
La Vipera e la Biscia d’acqua: la Favola di Esopo completa
<<Una vipera andava sempre a dissetarsi ad una sorgente che una biscia considerava di sua proprietà . Un giorno, stanca di questa cosa la Biscia decise di sfidare la vipera.La biscia era odiata dalle rane perciò andarono dalla vipera e le assicurarono il loro appoggio nel duello. Quando fu il giorno della battagliola vipera e la biscia si scontrarono in una lotta cruenta ma le rane che avevano promesso il loro appoggio per tutta la durata della battaglia non fecero nulla, stridettero a pieni polmoni. Alla fine la vipera uscì vittoriosa e si rivolse alle rane dicendo:bell’aiuto che mi avete dato, per tutto il tempo non avete fatto altro che stridere e fare baccano. Io combattevo. voi cantavate. Le rane risposero:- mia cara, il nostro appoggio consisteva in un aiuto solo di voce, non di braccia.- >>
— Fine della favola “La Vipera e la Biscia d’acqua” —
La Vipera e la Biscia: la morale della Favola di Esopo
Come insegna la morale della favola “La Vipera e la Biscia d’acqua“: per dare un aiuto concreto non servono solo promesse.
La Favola di Esopo: La Vipera e la Biscia d’acqua è stata riadattata e la potete proporre ai bambini della Scuola Primaria per comprendere che per dare un aiuto concreto, occorrono le braccia, non servono solo promesse
Potete scaricare la Storia e i Disegni della favola ‘La Vipera e la Biscia’ in maniera gratuita cliccando sul tasto “Download” che trovate in alto.
La Vipera e la Biscia d’acqua – Favola di Esopo per bambini

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria