Storia per bambini di Scuola Primaria: Le parti della Giornata
In questo articolo trovate la Filastrocca della mia giornata di R. Piumini e B. Tagliolini che potete proporre ai bambini che frequentano il primo o il secondo anno della Scuola primaria. Dopo avere preso consapevolezza delle parti della giornata, potete proporre questa filastrocca della Giornata in modo da fare esercitare i bambini nella lettura attraverso però un testo nel quale dovranno ricercare le parole del tempo, quindi tutte quelle parole che riguardano il trascorrere del tempo quindi le parti della giornata.
Questa filastrocca guida il bambino alla ricerca delle parole come mattina, mezzogiorno, pomeriggio, sera, notte. I bambini quando impareranno a leggere in modo convenzionale fanno attraverso l’ordine spaziale delle parole del testo, l’uguaglianza e le differenze e la lettura di specifiche parole e frasi.
In questo caso, attraverso “la filastrocca della mia giornata” i bambini dovranno leggere e illustrare le singole parti che la compongono. Inoltre oltre alla filastrocca trovate anche la filastrocca “divisa” cioè scritta in diverse parti che i bambini dovranno leggere e riordinare.
Potete scaricare e stampare in maniera gratuita la Filastrocca della Mia Giornata cliccando sul tasto ‘Download‘ che trovate in alto alla pagina.
Filastrocca della Giornata – Storia per bambini di Scuola Primaria

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria