Lettura e descrizione personaggio “Pippi Calzelunghe” per bambini
Scuola Primaria
Italiano per bambini della Scuola Primaria: Come descrivere un personaggio?
Descrivere direttamente un personaggio non è semplice e per un bambino potrebbe risultare davvero complicato. Significa realizzare un ritratto che delinea le caratteristiche esteriori e interiori della sua personalità e per i bambini non è un compito semplice per questo è utile dare una schema o delle domande per fare una descrizione del personaggio.
Si parte da una descrizione fisica, infatti in questo esercizio vi è la lettura della descrizione fisica del personaggio “Pippi Calzelunghe“: con questo esercizio i bambini di Scuola Primaria potranno esercitarsi nella lettura e successivamente nella stesura della descrizione di un personaggio attraverso lo schema proposto.
Potete scaricare e stampare la Lettura e Descrizione personaggio gratuitamente cliccando sul tasto “Download“.
Lettura e Descrizione personaggio – Italiano per la Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria
Buonasera
Sono Sophia, secondo lei pippicalzelunghe (che io adoro) a partire da quale età è adatto?
Grazie
Complimenti per l’ottimo materiale che mette a disposizione
Grazie! Mi fa piacere che il materiale ti piaccia e possa essere di aiuto! Penso che il personaggio di Pippi Calzelunghe possa essere presentato anche in una classe seconda 🤗