Sostegno Arte e immagine ✓ Didattica Facile Arte - SostegnO 2.0, Sostegno Pasqua ✓ Feste dell'anno - SostegnO 2.0, Sostegno Tecnologia ✓ Didattica Facile Tecnologia - SostegnO 2.0

Lavoretto di Pasqua: la Ghirlanda pasquale. Per Scuola Primaria

Lavoretto di Pasqua: la Ghirlanda pasquale
Per bambini di Scuola Primaria

Per Pasqua realizzate con i vostri alunni di Scuola Primaria o con vostro viglio un’allegra ghirlanda pasquale con una gallina e un pulcino! Basta un piatto di carta e cartoncini colorati.

Lavoretto di Pasqua: la Ghirlanda pasquale – Arte e Tecnologia per bambini di Scuola Primaria

La Primavera sta sbocciando, la Pasqua si avvicina e le giornate tornano a riempirsi di profumi e colori. Perché allora non approfittare di questo momento magico per liberare un pò di creatività? Ecco allora la ghirlanda pasquale, un bellissimo lavoretto di Pasqua per bambini.

Cosa serve per fare la Ghirlanda pasquale:

  • Cartoncino bianco A3, cartoncini colorati quadrati
  • Piatto di carta
  • Pennello, spago o rafia
  • Tempera verde
  • Colla
  • Forbici
  • Pennarello nero, matita
  • Scotch di carta

Procedimento per fare la Ghirlanda pasquale:

  • Disegnate un cerchio sul fondo di un piatto di carta, ritagliatelo e poi dipingete con la tempera verde.
  • Sul cartoncino bianco tracciate il corpo e l’ala della gallina (vedi immagine sotto). Poi sui cartoncini colorati disegnate i fiori, il pulcino e le sue ali e le parti che servono per completare la gallina cioè la cresta e il becco.
Procedimento per fare la Ghirlanda pasquale
  • Incollate le varie parti ritagliate per realizzare la gallina e il pulcino. Con un pennarello nero disegnate gli occhietti.
  • Con lo scotch di carta, fissate un pezzetto di rafia ripiegato ad asola sul retro del piatto, lasciando un’estremità più lunga sulla quale fissare il pulcino.

Ecco la Ghirlanda pasquale da appendere sopra la porta o dove volete voi!

Ghirlanda pasquale terminata!

Lavoretto di Pasqua: la Ghirlanda pasquale – Arte e Tecnologia per bambini di Scuola Primaria

Back to list

ULTIMI ARTICOLI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *