Sostegno BES โœ“ Didattica Facile BES - SostegnO 2.0, Sostegno Musica โœ“ Didattica Facile Musica - SostegnO 2.0

Bambini, Musica e Linguaggio sono collegati?

Bambini, musica e linguaggio sono collegati? – Scuola Infanzia e Scuola Primaria

La musica, si sa, รจ la lingua universale. Non stupisce quindi apprendere ciรฒ che nuovi studi suggeriscono che fare studiare musica ai bambini giร  allโ€™etร  di 4 o 5 anni potrebbero aiutare i bambini a riconoscere non solo i suoni musicali, ma anche quelli delle parole pronunciate.

Un nuovo strumento contro la dislessia e i disturbi del linguaggio? 

Bambini, musica e linguaggio sono collegati? – Lโ€™apprendimento musicale

Lโ€™apprendimento musicale utilizza gli stessi meccanismi dellโ€™apprendimento del linguaggio e lโ€™elaborazione del linguaggio musicale precede quello verbale. Infatti, prima di cominciare a parlare, il bambino inizia ad emettere dei suoni sotto forma di pianto, versetti, vocalizzi, lallazioni. Questi suoni rappresentano una prima forma di linguaggio che, come fossero parole, i genitori imparano gradualmente a riconoscere ed interpretare.

Pertanto con cโ€™รฉ da stupirsi che imparare a riconoscere i suoni sin da piccoli, grazie allo studio di uno strumento musicale, possa aiutare anche a distinguere le parole pronunciate a voce alta, e successivamente contribuire a sviluppare lโ€™abilitร  nella lettura e nella comprensione di un testo.

Bambini, musica e linguaggio sono collegati? – I musicisti sono piรน bravi nella comprensione del testo

La “Music Learning Theory” di Edwin Gordon, sostiene lโ€™importanza della musica quale linguaggio fondamentale per lo sviluppo emotivo del bambino.

Ascoltare la musica fin da piccoli, anche nel grembo materno, non solo favorisce lโ€™attitudine del bambino alla musica stessa, ma contribuisce anche al suo sviluppo cognitivo. Infatti la musica aiuta il bambino a sviluppare proprie capacitร  di attenzione, ascolto e concentrazione, stimola la memoria e la creativitร .

Anche a livello emotivo e relazionale ascoltare e fare musica insieme, giocare con gli oggetti che producono suoni, con gli strumenti o con la propria voce puรฒ rappresentare un momento coinvolgente e divertente di interazione tra adulto e bambino e tra bambini.

Bambini, musica e linguaggio sono collegati? – Lo studio del MIT

Gli studiosi del MIT hanno esaminato gli effetti delle lezioni di pianoforte in un gruppo di 75 bambini pechinesi di 4 e 5 anni. I partecipanti sono stati divisi in 3 gruppi: il primo riceveva 3 lezioni di pianoforte a settimana della durata di 45 minuti, il secondo gruppo partecipava ad un allenamento nella lettura e il terzo non seguiva alcun corso.

Dopo un mese le abilitร  dei bambini nel riuscire a discriminare le parole, distinguendo le vocali, le consonanti e il tono erano significativamente migliorate nei bambini che studiavano pianoforte, rispetto al gruppo che non aveva partecipato ad alcun programma.

Unโ€™elettroencefalografia ha inoltre mostrato che i bambini che avevano preso lezioni di musica mostravano anche una risposta cerebrale superiore quando ascoltavano suoni con toni diversi. Questa maggiore attivazione suggerisce quindi che la musica aiuta principalmente nellโ€™elaborazione del linguaggio.

Bambini, musica e linguaggio sono collegati?

Clicca per votare questo articolo!
Back to list

ULTIMI ARTICOLI