Scuola Primaria
Scienze Classe quinta Programmazione didattica Scuola Primaria: Obiettivi di apprendimento
Obiettivi di apprendimento di Scienze:
- Individuare, nell’osservazione di esperienze concrete, alcuni concetti scientifici quali: dimensioni spaziali, peso, peso specifico, forza, movimento, temperatura, calore, ecc.
- Osservare, utilizzare e, quando è possibile, costruire semplici strumenti di misura.
- Osservare e schematizzare alcuni passaggi di stato.
- Proseguire nelle osservazioni frequenti e regolari, a occhio nudo o con appropriati strumenti, di una porzione di ambiente vicino; individuare gli elementi che lo caratterizzano e i loro cambiamenti nel tempo.
- Conoscere la struttura del suolo, osservare le caratteristiche dell’acqua e il suo ruolo nell’ambiente.
- Ricostruire e interpretare il movimento dei diversi oggetti celesti, rielaborandoli anche attraverso giochi col
corpo. - Descrivere e interpretare il funzionamento del corpo come sistema complesso situato in un ambiente.
- Avere cura della propria salute anche dal punto di vista alimentare e motorio.
- Acquisire le prime informazioni sulla riproduzione e la sessualità.
Scienze Classe quinta Programmazione didattica Scuola Primaria: Abilità da sviluppare
Abilità da sviluppare di Scienze:
- Descrivere il concetto di energia, anche attraverso esempi concreti.
- Distinguere e riconoscere le principali fonti e forme di energia.
- Osservare e descrivere alcune trasformazioni energetiche.
- Descrivere il concetto di forza anche attraverso esempi concreti.
- Riconoscere in contesti di vita quotidiana le trasformazioni fisiche relative a diversi tipi di forza.
- Conoscere e descrivere le caratteristiche della luce e del suono.
- Descrivere l’origine e la composizione del sistema solare.
- Riconoscere e descrivere i movimenti della Terra e di altri corpi celesti.
- Spiegare l’alternarsi del dì e della notte e il fenomeno delle quattro stagioni.
- Riconoscere gli effetti della forza di gravità in contesti quotidiani.
- Riconoscere e descrivere il funzionamento dei principali organi e apparati del corpo umano.
- Individuare il rapporto tra struttura e funzione di organi, apparati e sistemi del corpo umano.
- Individuare i fattori che possono influenzare il corretto funzionamento del corpo umano.
Scienze Classe quinta Programmazione didattica Scuola Primaria: Conoscenze da acquisire
Conoscenze da acquisire di Scienze:
- Le varie fonti di energia.
- Energia termica: fonti e modalità di trasmissione.
- Le trasformazioni energetiche.
- L’energia elettrica: caratteristiche e modalità di produzione.
- Le fonti energetiche rinnovabili e non rinnovabili.
- Alcune strategie per il risparmio energetico.
- Le forze.
- Magnetismo ed elettromagnetismo.
- La forza magnetica e le sue possibili applicazioni.
- Il suono.
- I colori.
- La luce.
- I mezzi di comunicazione: radio, televisione, internet.
- Uno sguardo all’Universo.
- Viaggio nel Sistema Solare: Sole, pianeti e altri corpi celesti.
- Il pianeta Terra.
- I movimenti della Terra.
- La Luna e i suoi movimenti.
- La legge di gravitazione universale.
- Le conquiste spaziali.
- Il corpo umano.
- Cellule, tessuti, organi.
- Struttura e funzioni dell’apparato locomotore.
- Struttura e funzioni dell’apparato digerente.
- I principi nutritivi degli alimenti.
- Struttura e funzioni dell’apparato respiratorio.
- Struttura e funzioni dell’apparato circolatorio.
- Struttura e funzioni dell’apparato escretore.
- Struttura e funzioni dell’apparato riproduttore.
- Struttura e funzioni del sistema nervoso.
- Struttura e funzioni degli organi di senso.
- Il DNA e i caratteri ereditari.
Scienze Classe quinta Programmazione didattica Scuola Primaria: Obiettivi minimi di apprendimento
Obiettivi minimi di apprendimento di Scienze:
- Seguire procedure per rispondere a domande o verificare un’ipotesi.
- Operare comparazioni e compiere classificazioni tra fenomeni e situazioni.
- Leggere e spiegare procedure illustrate, semplici grafici e immagini fotografiche che si riferiscono a fenomeni di carattere scientifico.
- Descrivere, in modo sequenziale, le fasi di un’esperienza.
- Utilizzare opportunamente i termini scientifici di base.
- Esporre in modo semplice le informazioni acquisite.
- Conoscere e descrivere il Sistema Solare.
- Conoscere gli apparati del corpo umano.
Potete scaricare e stampare la Programmazione Didattica di Scienze Classe Quinta gratuitamente cliccando sul tasto “Download“.
Classe quinta Scienze – Programmazione didattica per bambini della Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria