Scuola Primaria
La Terra รจ circondata da un involucro gassoso chiamato atmosfera. Questโultima รจ formata dallโaria, un miscuglio
di gas che contiene: azoto (78%), ossigeno (21%), anidride carbonica (0,03%) e gas rari presenti in minima quantitร .
Lโossigeno serve alla respirazione degli esseri viventi. Lโanidride carbonica, invece, รจ prodotta dalla respirazione e usata dalle piante nella fotosintesi per ottenere le sostanze chimiche che le nutrono. Nellโaria sono presenti anche il vapore acqueo, le spore, i batteri e il pulviscolo atmosferico.
Scienze per bambini della Scuola Primaria: Quali strati si incontrano dal basso verso lโalto nellโatmosfera?
Lโatmosfera รจ divisa in strati che sono, partendo dalla superficie terrestre: la troposfera (dove si vive e hanno luogo i fenomeni meteorologici), la stratosfera (in cui รจ presente lo strato di ozono che ferma i raggi ultravioletti dannosi alla vita), la mesosfera, la termosfera e lโesosfera.
Scienze per bambini della Scuola Primaria: Lโaria pesa? Che cosโรจ la pressione atmosferica?
Lโaria ha un peso e preme sulla superficie terrestre. La pressione esercitata dallโaria sulla Terra รจ detta pressione
atmosferica.
Il valore di questโultima dipende da alcuni fattori: lโaltitudine, la temperatura e lโumiditร .
Scienze per bambini della Scuola Primaria: Che cosa sono i venti? Qual รจ la loro origine?
I venti sono formati dal movimento di masse dโaria dovuti alle differenze di pressione tra zone ad alta pressione (o anticicloniche), dove lโaria รจ piรน fredda e pesante, e zone di bassa pressione (o cicloniche), in cui lโaria รจ invece piรน calda e leggera.
Scienze per bambini della Scuola Primaria: Come si formano le nubi? E la pioggia, la neve, la grandine?
Quando il vapore acqueo presente nellโatmosfera sale in quota si raffredda e condensa, formando le nubi. Esse si trovano nella troposfera e si muovono continuamente. Inoltre possono assumere forme diverse: tondeggianti, a torre, a strati, a ciuffi e a pecorelle.
Se dentro le nubi le goccioline dโacqua si uniscono diventando piรน pesanti, hanno luogo le precipitazioni: pioggia, neve e grandine. Se questo avviene al suolo si formano rugiada, nebbia e brina.
Potete scaricare e stampare gratuitamente le Schede didattiche su ‘Aria sulla Terra’ cliccando sul tasto “Download“.
Aria sulla Terra – Scienze per bambini della Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria