Scienze per bambini di Scuola Primaria: Schede Didattiche sulle Leve
In questo articolo trovate Schede Didattiche Scienze sulle Leve adatte a bambini che frequentano la classe quinta della Scuola Primaria. Per affrontare questo argomento non sempre semplice per i bambini, oltre ad effettuare esercizi pratici, potete utilizzare le nostre Schede Didattiche nelle quali trovate una breve mappa su quelle che sono le caratteristiche delle leve.
Impareranno che le leve sono macchine semplici che vengono utilizzate per tagliare, sollevare, spostare con la minore fatica possibile. Le leve possono essere classificate di tre tipi:
- le leve di primo genere (interfulcro): il fulcro si trova tra la forza motrice e la forza resistente.
- le leve di secondo genere (interresistente): la forza resistenza si trova tra il fulcro e la forza motrice.
- le leve di terzo genere (interponente): la forza motrice si trova tra il fulcro e la forza resistente.
Potenza del braccio X braccio della Potenza= Resistenza X braccio della Resistenza.
Le leve sono formate da:
- Asta rigida: libera di ruotare attorno al fulcro ( F) e agiscono due forze in due punti (potenza e resistenza)
- Fulcro: (F) punto fisso
- Resistenza: (R) forza da vincere o equilibrare
- Braccio della resistenza: (Br) distanza tra il fulcro e il punto in cui si applica la resistenza
- Potenza (P) forza applicata per vincere la resistenza
- Braccio della potenza (Bp) distanza tra il fulcro e il punto in cui si applica la potenza
Potete scaricare e stampare le Schede Didattiche Scienze sulle Leve in maniera gratuita cliccando sul tasto ‘Download‘ che trovate in alto alla pagina.
Le Leve – Scienze per bambini di Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria