Per bambini di Scuola Primaria
Scienze per bambini di Scuola Primaria: L’Orecchio e L’udito
In questo articolo trovate Schede Didattiche sugli Organi di Senso in particolare sull’Orecchio e L’Udito adatte a bambini che frequentano la classe quinta della Scuola Primaria.
Attraverso queste Schede Didattiche Scienze i bambini, con l’ausilio di immagini a colori, potranno osservare la struttura dell’Orecchio e capirne le sue caratteristiche. Impareranno che Il suono viene incanalato verso l’interno dal padiglione auricolare che fa vibrare il timpano e i tre ossicini. Questi tre ossicini trasmettono la vibrazione al liquido presente nella chiocciola che viene poi trasferita al cervello sotto forma di impulso nervoso che elabora suoni e rumori.
Quindi i bambini impareranno a distinguere:
- orecchio esterno che è formato dal padiglione auricolare e dal condotto uditivo;
- orecchio medio che è formato da timpano, martello, incudine e staffa (i più piccoli ossicini del corpo umano);
- orecchio interno, formato da chiocciola e nervo acustico.
L’Orecchio è l’organo di senso dell’apparato uditivo. Le orecchie ci permettono di percepire i suoni e i rumori provenienti dall’ambiente che ci circonda. I suoni che arrivano alle nostre orecchie sono onde sonore che si dissolvono nell’aria; le onde sonore si distinguono per volume (ampiezza d’onda) e altezza (numero di vibrazioni) e le orecchie trasformano queste onde sonore in suoni.
Potete scaricare e stampare le Schede Didattiche su ‘Orecchio e Udito’ gratuitamente cliccando sul tasto “Download” che trovate in alto alla pagina.
Orecchio e Udito – Scienze per bambini di Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria