Attività per sviluppare ‘Attenzione e memoria’ nei bambini
Scuola Infanzia e Scuola Primaria
Che cos’è l’attenzione? È un processo cognitivo che permette di selezionare alcune informazioni che derivano dall’ambiente e che stimolano i sistemi sensoriali e, allo stesso tempo, di ignorarne altri.
È un processo passivo, infatti è una reazione neurofisiologica del cervello ed è diversa dalla concentrazione mentale, che è invece un atto in cui è implicata la volontà.
I diversi tipi di attenzione nei bambini – Scuola Infanzia e Scuola Primaria
L’attenzione nei bambini non è un concetto unitario, esistono infatti diversi tipi di attenzione.
Eccone alcuni:
- Attenzione selettiva: è la capacità di concentrarsi sull’informazione di interesse e di elaborarla in modo privilegiato ed efficacie. Può essere uditiva o visuo-spaziale;
- Attenzione sostenuta: è la capacità di mantenere l’attenzione su eventi salienti per un certo periodo di tempo;
- Vigilanza: è la capacità di monitorare nel tempo eventi infrequenti (di rimanere “vigili”).
Potete scaricare e stampare l’Attività Didattica ‘Attenzione e Memoria’ gratuitamente cliccando sul tasto “Download“.
Sviluppare ‘Attenzione e Memoria’ – Attività Didattica per bambini di Scuola Infanzia e di Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria