Varie - SostegnO 2.0

Sviluppo motorio dei Bambini nel camminare a piedi scalzi

Sviluppo motorio dei bambini nel camminare a piedi scalzi – Scuola Infanzia

Secondo una nuova ricerca i bambini che camminano a piedi scalzi fin da piccoli hanno uno sviluppo motorio migliore e piรน precoce. Diventano piรน bravi nel salto e nel bilanciamento corporeo rispetto a chi indossa sempre le scarpe. 

Sviluppo motorio dei bambini: Bimbi scalzi oppure no?

Bimbi scalzi oppure no? Il dilemma coinvolge da sempre i genitori che da un lato vorrebbero lasciare che i propri figli fossero liberi di muoversi come preferiscono, dallโ€™altro hanno paura che si feriscano con qualcosa di tagliente andando incontro a infezioni e problematiche che in alcuni casi possono essere molto serie.

Una nuova ricerca ha provato a sciogliere i dubbi degli adulti e ha sottolineato lโ€™importanza dellโ€™esercizio a piedi nudi per lo sviluppo motorio man mano che i bambini crescono e maturano. Lo studio evidenzia che se piรน spesso scalzi i piccoli sono notevolmente migliori nel salto e nel bilanciamento rispetto ai bambini che invece piรน di frequente indossano le scarpe.

Sviluppo motorio dei bambini: I benefici di camminare a piedi nudi

La ricerca ha coinvolto in particolare i bambini dai 6 ai 10 anni di etร : dopo i 10 anni lโ€™effetto benefico diminuisce, fino a ridursi a zero con lโ€™adolescenza. I ricercatori hanno valutato tre abilitร  motorie: equilibrio, salto in lungo e sprint a 20 metri, in 810 bambini e adolescenti di 22 scuole primarie e secondarie nelle zone rurali del Sudafrica occidentale e nelle aree urbane della Germania settentrionale.

I due gruppi sono stati selezionati per rappresentare diversi stili di vita in fatto di calzature: i bambini del Sud Africa sono abitualmente scalzi, mentre quelli in Germania indossano scarpe la maggior parte del tempo.

I bimbi abitualmente scalzi hanno ottenuto punteggi significativamente piรน elevati nei test di equilibrio e di salto rispetto ai partecipanti abitualmente con le scarpe. Questa differenza รจ stata osservata in entrambe le condizioni di prova (a piedi nudi e non) e in tutte le fasce di etร  (6-10, 11-14 e 15-18 anni), ma particolarmente evidente nei bambini di 6-10 anni. Nei risultati del test di sprint, i bambini abitualmente con le scarpe avevano risultati migliori, in particolare quelli nella fascia di etร  compresa tra 11 e 14 anni. I ricercatori hanno spiegato quindi che lโ€™ambiente e le calzature potrebbero aver avuto unโ€™influenza.

Sviluppo motorio dei bambini: A casa meglio scalzi o con calze antiscivolo?

In passato รจ stato attribuito alle calzature un ruolo nel corretto sviluppo motorio del bambino. In realtร  sarebbe meglio, giร  dai primi passi, che i bambini camminino piรน possibile scalzi. Lโ€™uomo non necessita di calzature per poter camminare ma piuttosto per proteggere i piedi da eventuali traumatismi.

Soprattutto quando il bambino รจ piรน piccolo camminare scalzi aumenta la sensibilitร , la percezione del suolo e lo sviluppo dellโ€™equilibrio. Si consiglia di lasciare i bambini quanto piรน possibile scalzi. Ove il pavimento fosse scivoloso si possono utilizzare calze antiscivolo al fine di limitare il rischio di cadute. Nella scelta di calzature per il gioco allโ€™aperto scegliete scarpe leggere e flessibili, che riducano al minimo lโ€™ingombro e lโ€™impaccio e garantiscano la massima sensibilitร  e libertร  di movimento.

Sviluppo motorio dei bambini nel camminare a piedi scalzi

Clicca per votare questo articolo!
Back to list

ULTIMI ARTICOLI