Come spiegare la body percussion? – Musica per bambini di Scuola Primaria
La Body percussion è una forma di percussione in cui il corpo è usato come strumento musicale. Le parti del corpo utilizzate per la percussione possono includere le mani, le braccia, le gambe, i piedi, le ginocchia, il petto, la schiena e le labbra.
La body percussion può essere utilizzata in ambito didattico musicale nella Scuola Primaria: i bambini possono sperimentare direttamente sul loro corpo gli elementi musicali come la pulsazione, il ritmo, la metrica delle parole. Si va inoltre ad implementare la coordinazione motoria, l’attenzione nel riprodurre i gesti proposti, la conoscenza del proprio corpo.
Con il corpo i bambini hanno tantissime possibilità per creare dei suoni (body percussion), non solo attraverso l’uso della voce.
Per produrre dei suoni con la body percussion potete:
– battere le mani;
– battere i piedi;
– schioccare le dita;
– sfregare le mani tra di loro o sulle cosce;
– battere le mani sul petto, sulle gambe o sulle diverse parti del corpo;
– fischiare;
– schioccare la lingua sul palato;
– colpire le guance tenendo la bocca aperta.
Due canzoni facili per fare body percussion
Per dimostrarvi quanto è semplice fare body percussion sotto trovate due video con canzoni divertentissime:
Come spiegare il ritmo musicale ai bambini? – Musica per la Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria