L’entusiasmo del rientro a scuola, l’ansia dei nuovi inizi, il piacere di rivedere amici e compagni, la curiosità verso nuove materie e insegnanti: tutto questo è legato alla data del primo giorno di scuola.
Ogni anno, le famiglie italiane si preparano per questo momento cruciale, e una delle prime domande che spesso si pongono è: “Quando inizia la scuola?“. Ma non tutte le regioni d’Italia hanno la stessa data di inizio. Il calendario scolastico varia infatti da una regione all’altra, per rispettare le diverse tradizioni locali, le esigenze climatiche e altre particolari necessità territoriali.
Per questo, l’articolo che state per leggere vi fornirà un dettagliato calendario scolastico per l’anno 2023/2024, regione per regione. Questo vi aiuterà a programmare al meglio il rientro a scuola e tutti gli impegni ad esso collegati.
Calendario Scolastico 2023/2024, il primo giorno di scuola in base alla Regione
Il primo giorno di scuola è stato stabilito in molte Regioni d’Italia, non per tutte sarà il 13 settembre. Vediamo il calendario ufficiale:
- Abruzzo: 12 settembre;
- Basilicata: 12 settembre;
- Bolzano: 5 settembre;
- Calabria: 14 settembre;
- Campania: 13 settembre;
- Friuli Venezia Giulia: 13 settembre;
- Lazio: 15 settembre;
- Emilia Romagna: 15 settembre;
- Liguria: 14 settembre;
- Lombardia: 12 settembre;
- Marche: 13 settembre;
- Molise: 14 settembre;
- Piemonte: 12 settembre;
- Puglia: 14 settembre;
- Sicilia: 13 settembre;
- Toscana: 15 settembre;
- Trento (provincia autonoma): 12 settembre;
- Trentino: 11 settembre;
- Valle d’Aosta: 11 settembre;
- Veneto: 12 settembre.
Conclusione e Suggerimenti Utili per Studenti e Insegnanti
Bene, ora che siete equipaggiati con tutte le date di apertura delle scuole per l’anno scolastico 2023/2024, potete programmare al meglio la vostra agenda. Tuttavia, ci sono alcune raccomandazioni che potreste trovare utili:
- Verificate con la vostra scuola: Anche se le date riportate sono generalmente accurate, può sempre esserci qualche variazione. Contattate la vostra scuola per confermare.
- Acquisti scolastici: Cercate di anticipare gli acquisti scolastici evitando l’ultima settimana prima dell’inizio della scuola, quando negozi e librerie sono particolarmente affollati.
- Visita medica: Se dovete fare una visita medica per le attività sportive scolastiche, cercate di programmarla in anticipo.
- Preparate tutto la sera prima: Soprattutto il primo giorno, preparate zaino, uniforme o abiti e colazione la sera precedente. Questo ridurrà lo stress del mattino.
Buon rientro a scuola e un fruttuoso anno scolastico a tutti gli studenti e le loro famiglie!
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria