Varie - SostegnO 2.0

Quanto spesso caricare la batteria del cellulare / PC portatile?

Quanto spesso caricare la batteria del cellulare / PC portatile?

Cellulari e computer portatili hanno batterie agli ioni di litio che, nonostante tutte le precauzioni e nonostante gli annunci di lunga durata della batteria, si scaricano sempre troppo in fretta.

Si sentono in giro molte teorie su come mantenere la carica massima nelle batterie di tutti i dispositivi elettronici: chi dice che la carica deve rimanere sempre tra il 40% e l’80%, chi dice che deve essere scaricata completamente per poi caricarla al 100% e cosi via.

Qual’è quindi il giusto modo di caricare la batteria del cellulare o del PC portatile per prolungarne la durata il più possibile?

Su quanto spesso bisogna caricare la batteria agli ioni di litio del cellulare, del computer portatile o di qualsiasi altro dispositivo elettronico è importante seguire certe regole di mantenimento:

  • Effettuare carichi parziali della batteria. Invece di lasciare che la batteria si scarichi a 0%, anticipare la ricarica quando la carica residua segnalata va sotto il 50%. Com’è scritto sul sito Batteryuniversity, una scarica parziale riduce lo stress e prolunga la durata della batteria. Idealmente bisognerebbe evitare che la batteria del cellulare / portatile si scarichi completamente se si vuole che essa mantenga una certa durata.
  • Non ricaricare mai al massimo a batteria. Può sorprendere il fatto che una batteria al litio non ha bisogno di essere caricata al 100%. In realtà è preferibile mantenere la regola del 40% – 80%, cercando di evitare che la batteria vada oltre l’80% di carica e il 40% di scarica. Mantenere tale intervallo può prolungare la vita della batteria del cellulare o del PC portatile al massimo possibile. Se si ha consuetudine di lasciare il cellulare in carica fino al 100%, sarebbe il caso di scollegarlo dal caricabatterie (cosa che non fa nessuno, soprattutto se si usa caricare il cellulare di notte).
  • Scaricare completamente la batteria una volta al mese. Anche se è stato detto detto che sarebbe meglio non far scaricare mai la batteria per prolungarne la durata, conviene farlo ogni tanto per motivi di ricalibrazione. Le batterie moderne sono abbastanza intelligenti da sapere quanto manca alla fine della carica(es. 2 ore, 15 minuti, ecc.). Questa funzionalità può perdere di precisione dopo diversi scarichi superficiali. I produttori di batterie raccomandano quindi di scaricare completamente la batteria una volta al mese per assicurarsi che il conto della carica residua sia accurata.
  • Tenere la batteria al fresco. Scordarsi il cellulare in macchina, d’estate, sotto al sole, per qualche ora a più di 40 gradi, provocherà la morte definitiva della batteria. I prodotti chimici al suo interno si esauriscono col calore e infatti, sulle batterie stesse è spesso scritto di non lasciarle sotto temperature superiori ai 40 o 45 gradi. Il freddo preserva invece la salute delle batterie dei dispositivi elettronici ed è meglio tenere una batteria non utilizzata in frigo piuttosto che a temperatura ambiente. L’importante è non tenerla sotto i 0 gradi.

Regole da seguire per prolungare al massimo la durata delle batterie agli ioni di litio di cellulari e computer portatili

Back to list

ULTIMI ARTICOLI