Sostegno Pasqua ✓ Feste dell'anno - SostegnO 2.0

Perché il giorno di Pasqua cambia ogni anno? Per Scuola Primaria

Perché il giorno di Pasqua cambia ogni anno?
Per bambini di Scuola Primaria

Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi. O era Pasqua con i tuoi e Natale con chi vuoi? Insomma, l’importante è capire perché questa ricorrenza non ha una data fissa mentre il Natale, invece sì!

Pasqua non ha una data fissa, nell’anno bensì mobile. Ciò accade perché il tempo della Pasqua è calcolato in base alle fasi lunari. Questo succede dal lontano 325 d.C., quando si è deciso che Pasqua dovesse cadere sempre la domenica successiva alla prima luna piena che si verifica dopo l’equinozio di primavera (che è il 21 marzo).

Quindi la Pasqua più precoce possibile è il 22 marzo, la più tardiva il 25 aprile.

Giorno di Pasqua: Come si calcola?

Per calcolare la data del giorno di Pasqua (e quindi di conseguenza anche il Carnevale, che si tiene sei settimane prima di Pasqua), bisogna cercare sul calendario il giorno in cui comparirà la prima Luna piena dopo l’equinozio di primavera, anch’esso senza una vera data fissa, anche se la convenzione lo fissa al 21 marzo. Nel 2021, ad esempio, l’equinozio di primavera sarà il 20 marzo.

Dunque quest’anno la prima luna piena dopo l’equinozio sarà il 28 marzo del 2021 e la prima domenica dopo tale evento sarà quella del 4 aprile, che infatti sarà la domenica di Pasqua.

Perché il giorno di Pasqua cambia ogni anno? Per bambini di Scuola Primaria

Back to list

ULTIMI ARTICOLI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *