Dividere un file di grande dimensioneĀ ĆØ molto utile per condividere oggetti multimediali e pacchetti compressi di software molto grandi, in particolare se dovete spedirli via email o in qualche chat. Dividere grossi file in tanti file da 100 MB o grandezze simili si rende necessario quando volete condividere un DVD di video personali, dove ĆØ facile superare i 2 o 3 GB.
In questo articolo vi saranno mostrati tutti i metodi che potete applicare perĀ dividere file di grande dimensione in vari file piccoli, cosƬ da facilitare la condivisione online di file ISO molto grandi, di file DVD o di qualsiasi altro tipo di file dalla grandezza elevata. Ovviamente utilizzate questi metodi solo per dividere file di cui detenete i diritti d’autore: dividere giochi o DVD Video ĆØ possibile.
Dividere un file molto grande in file più piccoli: Come dividere grossi file
Dividere un file molto grande in file più piccoli può essere necessario se il file ĆØ davvero troppo grande anche pe per le connessioni Internet veloci moderne: file da 1GB o più diventa difficile caricarli in tempi ragionevoli. Suddividendo un file invece si possono caricare e quindi scaricare file da internet con meno fatica, scaricando uno alla volta tutti i “frammenti” dello stesso file, che andranno in seguito riuniti.
Ecco di seguito i metodi più efficaci per dividere grossi file:
7-Zip
Uno dei metodi più efficaci per dividere file di grande dimensioni prevede l’utilizzo diĀ 7-Zip, software open source per la compressione dei file scaricabile dalĀ sito ufficiale.

Per dividere i file troppo grandi aprite il programma, portatevi nel percorso in cui ĆØ presente il file troppo grande, selezionatelo con il tasto sinistro del mouse, premete in alto suĀ ‘Aggiungi‘Ā e, una volta giunti nella finestra di creazione del file compresso, cliccate sul menu a tendina presente sotto la voceĀ ‘Suddividi in porzioni‘Ā per scegliere la grandezza di ogni singolo frammento.
Effettuate la scelta premiamo su ‘OK‘ in basso per confermare e per avviare il processo di compressione, che suddividerĆ automaticamente i file in tanti frammenti; per assemblarli ĆØ sufficiente aprire il file principale (con 7-Zip), assicurando che tutti i frammenti siano nella stessa cartella, cosƬ da poter procedere con la decompressione.
HJ-Split
Un altro programma molto famoso che potete utilizzare per dividere file di grandi dimensioni ĆØĀ HJ-Split, scaricabile gratuitamente daĀ FileHippo.

Con questo piccolo programma ĆØ possibile dividere file di grandi dimensioni senza comprimerli, ma creando tanti piccoli frammenti che possono essere riuniti con lo stesso HJ-Split da un altro PC. Per utilizzare questo strumento apritelo, premete suĀ ‘Split‘, premiamo sul pulsanteĀ ‘Input File‘Ā per selezionare il file da dividere, scegliete la cartella dove salvare i frammenti nel campoĀ ‘Output‘Ā quindi premete sul tastoĀ ‘Start‘.
Per riunire i file aprite nuovamente HJ-Split, premete questa volta su ‘Join‘, cliccate suĀ ‘Input file‘, indicate il primo frammento creato con l’applicazione (assicurandovi che tutti i frammenti siano presenti nella stessa cartella) e infine premete suĀ ‘Start‘Ā per riunire i frammenti ed ottenere il file grosso.
GSplit
In alternativa ai programmi visti in precedenza potete utilizzare ancheĀ GSplitĀ per dividere i file di grandi dimensioni; questo programma gratuito ĆØ scaricabile dalĀ sito ufficiale.

GSPlit ĆØ un’applicazione gratuita portatile perĀ dividere i file grandi in piccoli pezzi, dando la possibilitĆ di condividerli, farne copie di backup in CD, DVD, chiavette e supporti USB, o per inviarli via e-mail ecc. ecc.
Per dividere un file con GSplit premete suĀ ‘File to split‘, selezionate il file che si desidera suddividere in file più piccoli, fate clicĀ su ‘Destination Folder‘Ā per scegliere la cartella dove si desiderano collocare i vari pezzi del file e infine premete suĀ ‘Split FileĀ ‘e l’operazione di divisione del file ha inizio. Dopo aver diviso il file, viene creato un file eseguibile che, se avviato, riunisce tutti i file i quello originale.
La persona a cui si invia il file non necessita di avere GSplit installato sul proprio PC per riunire i file, basterĆ che apra l’eseguibile creato da GSplit insieme ai frammenti di file.
Programmi e strumenti da usare su PC facili e gratuiti per dividere i file più grossi in parti più piccole per poterli inviare online

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria