Sostegno BES โœ“ Didattica Facile BES - SostegnO 2.0

Come Insegnare ai bambini a parlare

Come insegnare ai bambini a parlare – Scuola infanzia

Il processo di apprendimento della lingua madre viene inteso come la capacitร  di comprendere ed esprimersi in maniera comprensibile formulando frasi nucleari o piรน complesse. Questo avviene gradualmenteย tra 12 e 36 mesi, in rari casi piรน tardi.ย 

Esiste una finestra di sviluppo, cioรจ il periodo in cui questo apprendimento รจ possibile, che coincide con i primi anni di vita. Il nostro sistema cognitivo รจ naturalmente predisposto all’apprendimento della lingua, a meno che sia condizionato da un disturbo neuropsicologico di base (disturbi del linguaggio, deficit cognitivo, sindromi evolutive ecc. diagnosticabili da un neuropsicologo).

In questa fase di apprendimento della lingua madre sembra che leย bambine siano piรน precociย nell’espressione del linguaggio. Tuttavia le abilitร  riferite ai due sessi si livelleranno nel tempo.

Il prerequisito fondamentale per l’apprendimento della lingua madre รจ l’esposizione continuativa e adeguata alla lingua stessa.

Come insegnare ai bambini a parlare – Il ruolo del genitore

Il genitore, cosรฌ come il bambino รจ programmato per apprendere da modelli esterni, allo stesso modo รจ programmato per comunicare in maniera adeguata con il bambino stesso. Il tono della voce, la postura, la scelta dei vocaboli e la struttura delle frasi che utilizzate per rivolgervi al bambino sono finalizzati all’apprendimento.

Non esistono esercizi particolari, ma tutta una serie di accorgimenti che, sin dalย concepimento, possono educare il bambino a riconoscere suoni, a differenziarli, a riconoscere le parole e, quindi, piรน in lร  nel tempo produrre vocalizzi e poi parole e frasi.

Come insegnare ai bambini a parlare – Come si evolve il linguaggio

In una societร  multiculturale come la nostra รจ bene fare una premessa:ย i bambini esposti a due o piรน lingue hanno generalmenteย sei mesi di ritardoย nell’apprendimento delle tappe del linguaggio.

In generale si sa cheย un bambinoย aย due anniย pronuncia generalmente almenoย 100 parole. รˆ importante basarsi su questo dato e integrarlo alle capacitร  di comprensione di relazione e di gioco:ย verso i 3-4 anni dovrebbe aumentare il vocabolario e iniziare dei piccoli discorsi.

Come insegnare ai bambini a parlare – Quando chiedere aiuto al logopedista

Se le tappe indicate fin ora dell’apprendimento della lingua madre non vengono raggiunte dal bambino all’etร  di 3-4 anni, la situazione del bambino andrร  valutata in tutti i suoi aspetti con estrema cura.

Il logopedista รจ in grado di intervenire giร  nella prevenzione,ย con il trattamento e la cura dei disturbi del linguaggio e dei ritardi riscontrabili nel bambino.

Una volta individuato il problema si lavora per trasmettere competenze, per far sรฌ che il bambino possa sfruttare i benefici della terapia anche nella vita quotidiana.

Loย strumentoย utilizzato dal logopedista per lavorare sui bambini รจ sempre ilย gioco. Attraverso il gioco si instaura un percorso di accompagnamento alla lingua.

I tempi, dedicati all’interazione con il logopedista, ยซpossono essere estremamente vari e spaziano dalle cinque sedute ai tre o piรน anni di trattamento a seconda del tipo di difficoltร  che viene riscontrata.

Il tipo di lavoro proposto รจ sempre integrato: il lavoro sul bambino e la consulenza continua ai genitori. Quest’ultima รจ molto importante: genitori ben informati e seguiti sono di notevole aiuto al bambino. Se da una parte il logopedista si erge a modello linguistico, i genitori con il dialogo a casa possono diventare un ponte efficace tra la terapia e il quotidiano.

Quando il bambino non parla, come insegnare ai bambini a parlare?

Clicca per votare questo articolo!
Back to list

ULTIMI ARTICOLI