
Scuola Primaria
Scienze per bambini della Scuola Primaria: La ‘Fotosintesi Clorofilliana’ spiegata ai Bambini
In questo articolo trovate delle Schede Didattiche per spiegare ai vostri bambini in maniera semplice cosa è la ‘Fotosintesi Clorofilliana’
Le Schede Didattiche sulla ‘Fotosintesi Clorofilliana’ che trovate sono ricche di immagini a colori che aiuteranno i bambini a memorizzare e a capire meglio questo processo. Rappresentano un valido strumento di studio che li porterà a comprendere questo particolare processo chimico e pertanto l’importanza delle piante nella produzione dell’ossigeno, elemento indispensabile alla vita.
Gli alberi e le piante in generale sono organismi autotrofi (dal greco autòs “stesso” e troféo, “nutrire”), ossia organismi che traggono da soli il proprio nutrimento, senza il bisogno di mangiare altri esseri viventi.
Come dice il nome stesso (composta da Foto, “luce” e sintesi, ossia la combinazione di più parti), la fotosintesi sfrutta l’energia derivata dall’esposizione alla luce solare per convertire ossigeno, anidride carbonica, acqua e i sali minerali estratti dal terreno grazie alle radici, in sostanze nutritive.
La clorofilla si trova all’interno delle foglie, ed è un pigmento di colore verde che assorbe la luce del sole.
La fotosintesi clorofilliana si sviluppa quindi in due fasi:
- Nella prima fase, detta anche fase luminosa, la linfa grezza, composta da sali minerali e acqua, passa dalle radici fino alle foglie che “catturano” la luce grazie alla clorofilla.
- Nella seconda parte del processo, chiamata anche fase oscura (o Ciclo di Calvin), la clorofilla si attiva per combinare tale linfa grezza con l’anidride carbonica tutto ciò che è stato accumulato viene sfruttato per produrre una sostanza chiamata glucosio, la quale è poi inviata in tutto il resto della pianta per nutrirla e farla crescere.
Potete scaricare e stampare gratuitamente le Schede Didattiche sulla Fotosintesi Clorofilliana cliccando sul tasto “Download“.
La Fotosintesi Clorofilliana – Scienze per bambini della Scuola Primaria

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria