Scuola Infanzia e Scuola Primaria
Il sonno regolare e le ore giuste di sonno sono importanti per lo sviluppo equilibrato e sereno dei bambino.
Un giusto numero di ore di sonno è importante poiché contribuisce a tenere alla larga i problemi di comportamento e di sovrappeso. Il bambino che dorme poco è più a rischio di disturbi del comportamento.
Quindi quante ore di sonno dovrebbe fare un bambino in base all’età?
Quante ore di sonno dovrebbe fare un bambino in base all’età? – Neonato 1-3 mesi
Il neonato in questo periodo dovrebbe dormire tra le 18 e le 20 ore.
Il neonato rispetta i ritmi non scanditi dal calare e sorgere del sole, ma semplicemente dai bisogni che sente. Molto spesso si sveglia piangendo e la causa non è sempre la fame, quindi prima di dargli da mangiare, sarebbe consigliabile cercare di capire che tipo di disagio sta provando il piccolo e cercare di risolverlo.
Quante ore di sonno dovrebbe fare un bambino in base all’età? – Bambino 4 mesi – 1 anno
Tra i 4 mesi e 1 anno d’età sono raccomandate tra le 12 e le 16 ore di sonno al giorno.
A questa età, i bambini dovrebbero dormire tra le 12 e le 16 ore, distribuite in modo irregolare (i periodi di sonno possono durare pochi minuti, come diverse ore). Generalmente, fino ai 12 mesi i bambini dormono senza problemi, ma può anche capitare che alcuni abbiano delle difficoltà. Se di notte il bambino piange, meglio avvicinarsi con tranquillità e calmarlo con un lieve massaggio. È opportuno tenere sempre le luci soffuse e il tono della voce basso.
Quante ore di sonno dovrebbe fare un bambino in base all’età? – Bambino 1-2 anni
Tra 1 e 2 anni di età i bimbi devono dormire circa 11-14 ore di sonno ogni giorno.
Questo non è sempre scontato: infatti proprio verso i 12 mesi i bambini potrebbero avere difficoltà a dormire. Questo comportamento è causato dall’ansia da separazione che si verifica quando il bimbo prova una sensazione di malessere quando la mamma si allontana: è importante rassicurarlo.
Quante ore di sonno dovrebbe fare un bambino in base all’età? – Bambino 3-6 anni
Nell’età prescolare il bambino dovrebbe dormire dalle 10 alle 13 ore al giorno.
È opportuno mettere a letto il bimbo a orari fissi e svegliarlo sempre alla stessa ora, anche nel weekend. Inoltre, non associate mai il sonno a una punizione, non dite mai “se non fai il bravo ti metto a letto“.
Quante ore di sonno dovrebbe fare un bambino in base all’età? – Bambino 6-12 anni
In età scolare il bambino dovrebbe dormire 9-12 ore al giorno.
Con l’arrivo in prima elementare, anche i bambini che hanno sempre dormito bene possono avere qualche difficoltà ad addormentarsi, a causa dell’ansia per il cambiamento. Si tratta di una fase transitoria, che si stabilizza in poco tempo. È molto importante che il bambino non abbia in camera tv o computer.
Quante ore di sonno dovrebbe fare un bambino in base all’età? – Adolescente 13-18 anni
È il periodo dell’adolescenza, durante il quale è necessario dormire circa 8-10 ore al giorno.
Gli adolescenti non si addormentano prima delle 23. Infatti, i cambiamenti ormonali che avvengono nel loro corpo alterano il ritmo sonno-veglia, per cui gli adolescenti tendono ad addormentarsi dopo. Per dare loro equilibrio, attenzione a caffè, alcol, fumo. Meglio evitare la musica ad alto volume, il computer, lo studio poco prima di dormire.
Quante ore di sonno dovrebbe fare un bambino in base all’età?
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria