
Oggi i genitori devono affrontare la dura realtà : i loro figli stanno crescendo in un mondo in cui la realtà è anche in formato virtuale.
In che misura i vostri figli usano Internet e i dispositivi digitali secondo voi?
Le principali scoperte emerse da una indagine offrono degli interessanti spunti di riflessione. I dati sono così sorprendenti che i genitori li rileggeranno più volte.
- Il 44% dei ragazzi d’età compresa tra gli 8 e i 16 anni è costantemente connesso a Internet;
- Il 73% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non riesce a immaginare la vita senza smartphone;
- 1 ragazzo su 3 ha mentito sull’età ;
- Il 40% rivela informazioni delicate su sé stesso e/o la famiglia.
C’è da preoccuparsi, giusto o no?
Internet indispensabile secondo i bambini
Il 44% dei bambini ammette di essere perennemente online: sebbene la cifra possa sembrare inferiore a quel che si pensa, analizzando a fondo i dati, scopriamo che gli Stati Uniti e la Russia sono molto più connesse, con una percentuale di persone online pari all’83% e all’88% rispettivamente.
Nonostante il tasso di alta connettività , la maggior parte dei genitori dà il telefono ai loro figli per essere sempre in contatto in caso di necessità o di un incidente (56%).
Un’altra cosa che i genitori dovrebbero tenere a mente è che il 31% dei bambini intervistati ammette di aver eseguito una transazione economica su Internet e vorrebbe farlo di nuovo. Questa percentuale include gli acquisti in-app.
I bambini che fanno su Internet?
Sebbene ci verrebbe da pensare che i bambini su Internet passino il loro tempo principalmente su Snapchat, Tumblr o Facebook, la ricerca ha mostrato che i social network occupano solo il 3º e 4º posto tra i ragazzi e le ragazze intervistate.
Per cui, cosa diavolo combinano i ragazzi su Internet? In cima alla lista ci sono i giochi online per i ragazzi (54%), e guardare film per quanto riguarda le ragazze (41%).
Crescere un bambino nell’epoca di Internet

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria