Sostegno Giornate Mondiali ✓ Feste dell'anno - SostegnO 2.0

18 Febbraio – Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger

18 Febbraio – Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger

Il 18 Febbraio, per l’anniversario di nascita di Hans Asperger, si celebra in tutto il mondo la giornata dedicata alla Sindrome di Asperger.

18 Febbraio – Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger: Di cosa si tratta?

Il disturbo è una forma di autismo che si manifesta fin dalle prime fasi dello sviluppo e comprende una serie di difficoltà legate soprattutto all’interazione sociale, alla sfera affettiva e motivazionale e all’area sensoriale e percettiva, e, come si specifica in una pubblicazione della Cambridge University Press,  a differenza di altri disturbi dello spettro autistico, i soggetti affetti dalla sindrome di Asperger hanno un profilo cognitivo nella norma e in alcuni casi superiore alla media e possiedono le stesse abilità di apprendimento degli individui che non ne sono affetti.

18 Febbraio – Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger: Quando può essere diagnosticata?

La Sindrome di Asperger può essere diagnosticata a partire dai due anni e mezzo ma la certezza della diagnosi può avvenire solamente dopo i 6 anni.

18 Febbraio – Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger: Come sono i bambini Asperger?

I bambini Asperger non si mettono in disparte quanto quelli con autismo, ma hanno enormi difficoltà a capire e interagire, giocare insieme. Eppure è forte il loro desiderio di inserirsi socialmente e di avere degli amici, il che ne fa dei frustrati e, alla lunga, dei depressi per il fastidio che l’isolamento comporta. Il loro problema è la mancanza di efficacia nelle interazioni.

18 Febbraio – Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger

Back to list

ULTIMI ARTICOLI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *