Materiale didattico e informativo, Sostegno Storia ✓ Didattica Facile Storia - SostegnO 2.0

I giardini pensili di Babilonia: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

I giardini pensili di Babilonia

Che cosa erano i giardini pensili di Babilonia? – Storia per bambini di Scuola Primaria

I giardini pensili di Babilonia sono stati uno dei più grandi e straordinari esempi di giardinaggio nella storia antica. Questi giardini furono costruiti nel VI secolo a.C. sulla torre di Babilonia, una delle Sette Meraviglie del mondo antico.

I giardini pensili erano famosi per le loro piante esotiche e i fiumi artificiali che scorrevano tra le terrazze. Gli antichi Babilonesi usavano l’acqua per irrigare i loro giardini e creare un’oasi verde in mezzo alla città arida. Le terrazze erano anche decorate con statue e fontane, rendendo i giardini un luogo di bellezza e di pace per la gente della città.

Oggi, i giardini pensili di Babilonia sono solo un ricordo del passato, ma continuano a ispirare e a meravigliare gli archeologi e gli appassionati di storia. Questi giardini rappresentano un esempio di come la tecnologia e la creatività possono unirsi per creare paesaggi straordinari e luoghi di pace e tranquillità.

Per i bambini della Scuola Primaria, i giardini pensili di Babilonia sono una fonte di ispirazione per l’apprendimento e l’immaginazione. Imparare della storia e delle tecnologie usate per creare questi giardini può incoraggiare i bambini a esplorare e a scoprire il mondo che li circonda.

I giardini pensili di Babilonia sono stati una delle più grandi meraviglie architettoniche dell’antichità. Questi giardini furono costruiti nel VI secolo a.C. dal re Nebuchadnezzar II sulla torre di Babilonia, una delle Sette Meraviglie del mondo antico.

La leggenda dice che i giardini pensili erano un regalo per la regina Amytis, che era triste per la mancanza di verde e di acqua nella città di Babilonia. Il re decise di costruire per lei un giardino pensile che ricreasse le colline verdeggianti e i fiumi della sua terra natia. I giardini erano composti da terrazze verdi che si estendevano per oltre tre chilometri e che erano illuminate da molteplici fontane e statue.

Gli antichi Babilonesi erano molto abili nella tecnologia idraulica e questo si rifletteva nei loro giardini pensili. Gli ingegneri progettarono sistemi di irrigazione e di drenaggio che utilizzavano l’acqua proveniente dal fiume Eufrate per irrigare le piante e creare un ambiente verde e rigoglioso.

Malgrado la loro grandezza e bellezza, i giardini pensili di Babilonia sono scomparsi da tempo. Tuttavia, le descrizioni degli antichi scrittori e le rappresentazioni artistiche hanno permesso di ricostruire alcuni aspetti di questa straordinaria opera d’arte.

I giardini pensili di Babilonia rappresentano un esempio unico di come l’arte, l’ingegneria e la tecnologia possano unirsi per creare qualcosa di straordinario. Questa meraviglia architettonica continua a ispirare e a stupire le generazioni a venire e a rappresentare un importante capitolo nella storia dell’arte e dell’ingegneria.


Potete scaricare e stampare gratuitamente la Scheda Didattica sui “giardini pensili di Babilonia”, basta cliccare sul pulsante ‘Download‘ in alto all’articolo.

Chi ha costruito i giardini pensili di Babilonia? – Storia per la Scuola Primaria

Back to list

ULTIMI ARTICOLI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *