Quando usare le lettere maiuscole correttamente – Italiano per bambini di Scuola Primaria
Le lettere maiuscole si usano:
- All’inizio di ogni frase dopo il punto. Esempio: Domani mangerò al ristorante. Verresti anche tu?
- Con tutti i nomi propri. Esempio: Marco, Paolo, Giordana, Simona…
- Nei titoli. Esempio: Kung Fu Panda, Il Re Leone, La Divina Commedia.
- Nei nomi di persona che rappresentano cariche o ruoli particolari. Esempio: Presidente della Repubblica, Re Luigi XIV…
- Nei nomi comuni che personificano un’idea o un concetto. Esempio: l’ Amicizia, la Fede…
- Per indicare un periodo storico. Esempio: il Novecento, La Rivoluzione Americana
- Per indicare un’istituzione. Esempio: il Ministero dell’ Istruzione, la Camera di Commercio
- Per indicare un’azienda o un prodotto commerciale. Esempio: Nike, Algida, Mondadori.
Potete scaricare e stampare gratuitamente le Schede Didattiche di Italiano sulla “lettera maiuscola”, cliccando sul pulsante ‘Download‘ in alto all’articolo.
Lettere maiuscole: quando si usano? – Italiano per la Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria