Sostegno Letture ✓ Didattica Facile Letture - SostegnO 2.0

Lettura e comprensione: Pollicino. Per Scuola Primaria

Italiano per bambini di Scuola Primaria: Lettura della Fiaba di Pollicino

In questo articolo trovate la Fiaba di Pollicino con domande di comprensione, sequenze e disegni da colorare, adatta a bambini che hanno terminato la classe prima o che frequentano la classe seconda della Scuola Primaria.

La lettura è in stampato maiuscolo, accompagnata da disegni a colori. In seguito ci sono delle domande di comprensione con risposta a scelta multipla e alcune domande a risposta aperta. Inoltre ci sono anche i disegni da colorare e 5 sequenze da riordinare. Nelle cinque sequenze ci sono 5 disegni con sotto una didascalia. In questo esercizio i bambini dovranno inizialmente ritagliare le scritte e poi incollarle sotto il disegno corrispondente.

Pollicino è una celebre fiaba di Charles Perrault, anche se ne esistono diverse versioni sia di Collodi che dei Fratelli Grimm. Pollicino è chiamato così per via delle sua microscopiche dimensioni, grande quanto un pollice ma è la storia di un bambino che nonostante la sua piccola statura possiede una grande forza e intelligenza. Pollicino è astuto e nonostante il suo essere piccolo riesce a superare anche le grande difficoltà. Tra i diversi messaggi della storia quello che rimane molto impresso nei bambini è il tema dell’abbandono facendo riflettere che gli ostacoli comunque si possono superare.

Potete scaricare e stampare in maniera gratuita la Fiaba di Pollicino cliccando sul tasto ‘Download‘ che trovate in alto alla pagina.

Lettura e comprensione: Fiaba di Pollicino – Per bambini di Scuola Primaria

Back to list

ULTIMI ARTICOLI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *