Italiano per bambini di Scuola Primaria: Schede Didattiche di Lettura
In questo articolo trovate Schede Didattiche di Lettura e Comprensione in particolare trovate il testo “La mia mamma ha la pancia tonda” di Lodovica Cima adatto a bambini della classe prima e seconda che frequentano la Scuola Primaria. Il seguente testo sebbene è adatto principalmente a bambini che frequentano la classe prima e seconda della Scuola Primaria può essere ascoltato anche dai bambini più piccoli dell’ultimo anno della Scuola dell’infanzia per aiutare i bambini ad affrontare l’arrivo di una sorellina/fratellino.
In questa lettura per bambini di Scuola Primaria trovate riferimenti vari a materia come Storia, all’Educazione e Cittadinanza ma anche all’Educazione all’affettività, pertanto può essere letta in differenti situazioni. Si può partire dall’affettività parlando di come ci si sente sapendo che sta arrivando una sorellina o un fratellino, spiegare quindi in parole semplici come “la pancia tonda” della mamma improvvisamente diventa “piatta”.
La lettura di storie nella Scuola Primaria può essere infatti accompagnata da domande aperte che permettono ai bambini di rispondere e di usare una formulazione verbale propria. Anche i bambini con delle difficoltà, che spesso utilizzano forme linguistiche povere e stereotipate, sono avvantaggiati da questa tipologia di didattica della lingua che non nega loro esperienza linguistica ma la amplia e la inserisce in un contesto linguistico più ampio. Mentre ascoltano e comprendono i bambini diventano anche più consapevoli della lingua e delle sue forme, degli scopi, dei ruoli degli interlocutori e delle loro intenzioni.
Potete scaricare e stampare in maniera gratuita le Schede Didattiche di Lettura cliccando sul tasto ‘Download‘ che trovate in alto alla pagina.
Materiale Didattico di Lettura e Comprensione – Italiano per bambini di Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria