Materiale didattico e informativo, Sostegno Arte e immagine ✓ Didattica Facile Arte - SostegnO 2.0

Piet Mondrian: Schede Didattiche Arte per la Scuola Primaria

Ecco una serie di domande su Piet Mondrian:

Chi era Piet Mondrian riassunto? – Arte per bambini di Scuola Primaria

Piet Mondrian è un famoso pittore nato in Olanda nel 1872 e morto nel 1944 a New York. All’inizio, Piet Mondrian disegnava e dipingeva i paesaggi che poteva osservare vicino ad Amsterdam, la sua città. Cercava di rendere i suoi dipinti il più simili possibile alla realtà. La sua pittura era di tipo figurativo.

Cosa rappresentano i quadri di Mondrian? – Arte per bambini di Scuola Primaria

Nel dipinto Mondrian utilizzò solamente i colori primari, legati ad una precisa simbologia spirituale. Il giallo legato all’energia solare, il rosso l’unione tra luce e spazio, infine, il blu, simbolico della spiritualità.

Come si chiama lo stile di Mondrian? – Arte per bambini di Scuola Primaria

Il Neoplasticismo è un movimento nato in Olanda nel 1917, fondato da Piet Mondrian e Theo van Doesburg (Utrecht, 1883 – Davos, 1931) intorno alla rivista De Stijl (“Lo stile”), mezzo fondamentale di divulgazione delle loro idee.

Che cosa vuole esprimere Mondrian? – Arte per bambini di Scuola Primaria

L’obiettivo di Mondrian è di arrivare a rappresentare la realtà immutabile delle cose, ciò lo porta a bandire ogni sentimento ed emozione a favore di una pittura che sia indipendente dalla particolarità ed espressione dell’universale.

Dove vedere le opere di Mondrian? – Arte per bambini di Scuola Primaria

Quasi tutte le opere di Mondrian sono all’estero, ma in Italia sono presenti un dipinto a Milano, del periodo giovanile, Faro a Westkapelle (1909-10), visibile presso il Museo del Novecento; tre realizzazioni, conservate alla Peggy Guggenheim Collection di Venezia, ossia Impalcatura: Studio per Tableau III (1914), Oceano 5 (1915) e Composizione n. 1 con grigio e rosso, del 1939. 

La Pittura di paesaggio in Mondrian? – Arte per bambini di Scuola Primaria

Una parte centrale della produzione di Mondrian è la pittura di paesaggio, prevalente in tutta la prima fase della sua carriera di artista. I paesaggi vengono successivamente affrontati da Mondrian con una varietà di stili e di tecniche che attestano non solo l’influenza di vari movimenti artistici, ma anche la sua ricerca di un’espressione personale.

Mondrian verso l’astrazione? – Arte per bambini di Scuola Primaria

A partire dal 1900 Mondrian abbandona progressivamente la rappresentazione fedele della natura, per sperimentare forme e colori. Utilizzando gli elementi verticali e orizzontali del paesaggio, Mondrian esplora la possibilità di ridurre il mondo che lo circondava alla sua essenza assoluta: un ritmo di piani, colori e linee.

Dal 1908 il lavoro di Mondrian si fa sempre più radicale. Non dipinge più paesaggi naturalistici e trova ispirazione nella teosofia e nelle novità artistiche provenienti dall’estero. Sotto questi influssi, il suo lavoro attraversò diverse fasi. Mondrian dipinse molteplici variazioni di diversi temi, come il faro, il mulino a vento, i paesaggi marini e le dune. Di tela in tela, si avvicinava sempre più all’“essenza” dell’immagine.

Mondrian e Parigi? – Arte per bambini di Scuola Primaria

Nel 1912, per concentrarsi sull’innovazione nella sua pittura, Mondrian si trasferisce a Parigi. Era già famoso come pittore di paesaggio nei Paesi Bassi, aveva quasi quarant’anni e in Francia era quasi uno sconosciuto. Qui Mondrian si rimette completamente in gioco!

Le opere dei suoi primi anni parigini sono grigie e influenzate dal cubismo di Pablo Picasso e Georges Braque. Questa direzione lo condusse alla fine a ridurre il suo linguaggio espressivo a nient’altro che linee rette, colori primari e piani rettilinei. Chiamò questo stile Neoplasticismo.

Mondrian e New York?- Arte per bambini di Scuola Primaria

Nel 1938 Mondrian lasciò Parigi per trasferirsi prima a Londra e poi a New York. Il Nazismo e la Seconda Guerra Mondiale lo costrinsero a cercare un luogo più sicuro dove continuare a lavorare e a sperimentare.
In effetti le opere iniziate da Mondrian a New York indicano l’inizio di un nuovo linguaggio che, tuttavia, non portò avanti a causa della sua morte avvenuta nel 1944.


Potete scaricare e stampare gratuitamente delle Schede Didattiche di Arte – ‘Colora gli animali come Mondrian‘ con attività quindi da far svolgere ai bambini, basta cliccare sul pulsante ‘Download‘ in alto all’articolo.

Come spiegare Mondrian ai bambini? – Arte per Scuola Primaria

Back to list

ULTIMI ARTICOLI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *