Quali sono i nomi collettivi? – Italiano per bambini di Scuola Primaria
Si definiscono nomi collettivi quei nomi che, pur essendo al singolare, esprimono l’idea di un insieme di cose, animali o persone considerate come un tutt’uno.
Sono nomi collettivi anche i numerali che hanno un senso approssimativo di quantitร o che esprimono un’unitร (una decina, una dozzina, un migliaio).
Esempi di nomi collettivi sono:
- arcipelago = insieme di isole vicine tra loro | nomi collettivi scuola primaria
- battaglione = insieme di soldati | nomi collettivi scuola primaria
- biancheria = insieme di panni | nomi collettivi scuola primaria
- branco = insieme di animali, in particolare mammiferi | nomi collettivi scuola primaria
- clientela = insieme di clienti | nomi collettivi scuola primaria
- collezione = insieme di oggetti congeneri | nomi collettivi scuola primaria
- combriccola = insieme di persone equivoche | nomi collettivi scuola primaria
- comitiva = insieme di compagni, amici o turisti | nomi collettivi scuola primaria
- compagnia = insieme di persone affini per gusti e temperamento coro = insieme di cantori | nomi collettivi scuola primaria
- costellazione = insieme di stelle | nomi collettivi scuola primaria
- esercito = complesso delle forze armate di uno stato | nomi collettivi scuola primaria
Esempi di frasi con nomi collettivi:
- la folla applaudiva al passaggio dei corridori | frasi con nomi collettivi scuola primaria
- la mandria ha attraversato il fiume | frasi con nomi collettivi scuola primaria
- l’orchestra ha suonato l’Inno di Mameli | frasi con nomi collettivi scuola primaria
- ieri in montagna ho visto una mandria di cavalli | frasi con nomi collettivi scuola primaria
- il pubblico applaudรฌ ripetutamente il discorso | frasi con nomi collettivi scuola primaria
Potete scaricare e stampare le Schede Didattiche Italiano sui Nomi collettivi cliccando sul taso ‘Download‘ in alto alla pagina.
Quali sono i nomi collettivi scuola primaria?
I nomi collettivi sono nomi che vengono usati al singolare ma indicano un insieme di animali, cose o persone. Esempio: โsciameโ รจ un nome singolare, eppure indica un gran numero di api o di insetti volanti. Dunque diremo che รจ un nome collettivo. Esempio: โflottaโ รจ un nome singolare, ma indica un gruppo di navi
Quali sono tutti i nomi collettivi?
Un nome collettivo รจ un nome (โ ) che al singolare denota un insieme di entitร o individui, rappresenta cioรจ un’idea di collettivitร (folla, gente, famiglia, squadra, sciame).
Come si riconoscono i nomi collettivi?
I nomi collettivi sono nomi declinati al singolare ma che, nel loro significato, rappresentano un’intera collettivitร . All’interno dei nomi collettivi potete trovare un gruppo di animali, un gruppo di persone, ma anche un gruppo di cose.
Nomi collettivi – italiano per la Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria