Materiale didattico e informativo, Sostegno Scienze ✓ Didattica Facile Scienze - SostegnO 2.0

Pressione atmosferica: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

pressione atmosferica

Cos’è la pressione atmosferica e da quali fattori dipende? – Scienze per bambini di Scuola Primaria

La pressione atmosferica è la forza esercitata dalla massa dell’aria sulla superficie terrestre. La pressione atmosferica è influenzata da diversi fattori, tra cui la temperatura, l’altitudine e l’umidità. A livello del mare, la pressione atmosferica media è di circa 1013 mbar, ma può variare a seconda delle condizioni meteorologiche. La conoscenza della pressione atmosferica è importante per previsioni meteorologiche, volo aereo e per la salute umana.

La pressione atmosferica è quindi un argomento molto importante per capire il clima e il tempo che fa sulla Terra. La pressione atmosferica è la forza esercitata dalla massa dell’aria sulla superficie terrestre. Questo significa che più è pesante l’aria, più alta sarà la pressione atmosferica.

La pressione atmosferica cambia a seconda della temperatura, dell’altitudine e dell’umidità. Ad esempio, in una giornata calda, l’aria diventa più leggera e la pressione atmosferica si abbassa. Al contrario, in una giornata fredda l’aria diventa più pesante e la pressione atmosferica aumenta.

La pressione atmosferica viene misurata in unità di misura come i pascal o i millibar. A livello del mare, la pressione atmosferica media è di circa 1013 mbar, ma può variare a seconda delle condizioni meteorologiche.

È importante conoscere la pressione atmosferica per capire le previsioni meteorologiche e per comprendere come il clima e il tempo influiscono sulla vita quotidiana. Ad esempio, se la pressione atmosferica è molto bassa, potrebbe essere previsto maltempo, mentre se la pressione atmosferica è alta, ci potrebbero essere belle giornate di sole.

In sintesi, la pressione atmosferica è un argomento interessante e importante per capire il clima e il tempo sulla Terra.

Sotto per meglio spiegare ai bambini di Scuola Primaria il concetto di “Pressione atmosferica” trovate una Mappa concettuale sull’Aria e la Pressione atmosferica:

Come si misura la pressione atmosferica?

Per misurare la pressione atmosferica si usano strumenti chiamati barometri. I barometri a mercurio richiamano nelle loro caratteristiche costruttive lo strumento di Torricelli. Sono strumenti molto precisi ma piuttosto scomodi e ingombranti.
Più diffusi sono i barometri metallici: essi si basano sulla deformazione che la pressione atmosferica provoca sulle pareti di una scatola metallica chiusa in cui è stato fatto il vuoto. La deformazione è trasmessa a un indice che si muove su una
scala graduata.

Sotto potete vedere un esempio di barometro per misurare la pressione atmosferica:


Potete scaricare e stampare gratuitamente la Scheda Didattica sulla “Pressione atmosferica”, basta cliccare sul pulsante ‘Download‘ in alto alla pagina.

Cos’è e come funziona la pressione atmosferica? – Scienze per la Scuola Primaria

Back to list

ULTIMI ARTICOLI