Prova della moltiplicazione: regole ed esempi – Matematica per bambini di Scuola Primaria
La prova della moltiplicazione permette di verificare se il risultato ottenuto da una moltiplicazione tra due numeri è corretto. i metodi più conosciuti che permettono di eseguire la prova della moltiplicazione.
Ci sono diversi metodi per dimostrare l’uguaglianza di due prodotti utilizzando la prova della moltiplicazione. Alcuni dei metodi più comuni sono:
- Distribuzione: questo metodo consiste nel distribuire il primo fattore su tutti i termini del secondo fattore e quindi sommare i risultati. Ad esempio, per dimostrare (a + b)(c + d) = ac + ad + bc + bd, si può distribuire (a + b) su c e d per ottenere ac + bc + ad + bd.
- Tabella di moltiplicazione: questo metodo consiste nell’utilizzare una tabella per moltiplicare tutti i termini del primo fattore per tutti i termini del secondo fattore. Ad esempio, per dimostrare (a + b)(c + d) = ac + ad + bc + bd, si può utilizzare una tabella come questa:
- La regola del punto esterno: questo metodo consiste nell’utilizzare la regola del punto esterno per moltiplicare i termini. Ad esempio, per dimostrare (a + b)(c + d) = ac + ad + bc + bd, si può utilizzare la regola del punto esterno per ottenere ac + (a * d) + (b * c) + bd.
- La regola del punto interno: questo metodo consiste nell’utilizzare la regola del punto interno per moltiplicare i termini. Ad esempio, per dimostrare (a + b)(c + d) = ac + ad + bc + bd, si può utilizzare la regola del punto interno per ottenere (a * c) + (a * d) + (b * c) + (b * d).
Tutti questi metodi sono utilizzati per dimostrare l’uguaglianza di due prodotti, ma possono essere più o meno efficaci a seconda della situazione specifica.
Le Schede Didattiche sulla Prova della moltiplicazione possono essere utilizzate per insegnare ai bambini di Scuola Primaria come dimostrare l’uguaglianza di due prodotti utilizzando la prova della moltiplicazione.
Solitamente queste Schede Didattiche di Matematica possono contenere:
- Esempi di problemi per aiutare gli studenti a comprendere il concetto di prova della moltiplicazione.
- Passaggi dettagliati per risolvere i problemi utilizzando i metodi di prova della moltiplicazione, come la distribuzione, la tabella di moltiplicazione, la regola del punto esterno e la regola del punto interno.
- Esercizi di pratica per aiutare gli studenti a mettere in pratica ciò che hanno imparato.
- Spiegazioni e definizioni di termini matematici correlati alla prova della moltiplicazione.
Le Schede Didattiche sulla Prova della moltiplicazione possono essere utilizzate in classe o come compiti a casa per aiutare gli studenti a padroneggiare questo concetto. Inoltre possono essere utilizzate per studenti di tutte le età , dalle elementari alle superiori.
In allegato trovate una Scheda Didattica di Matematica che include tre fogli con esercizi di moltiplicazione con numeri con una o due cifre. Ideali per studenti frequentanti la classe terza. Partendo da questa attività , fate controllare ai vostri studenti i risultati da loro ottenuti, utilizzando metodi della prova della moltiplicazione.
Potete scaricare e stampare gratuitamente la Scheda Didattica sulla ‘Prova della moltiplicazione‘, basta cliccare sul pulsante ‘Download‘ in alto alla pagina.
Come si fa la Prova della Moltiplicazione? – Matematica per bambini di Scuola Primaria

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria