Halloween è una delle festività più attese dell’anno, soprattutto per i bambini che amano travestirsi e bussare alle porte del vicinato per gridare “dolcetto o scherzetto”. Ma da dove viene questa tradizione e perché ci si traveste per Halloween?
Halloween ha le sue radici nella festa celtica di Samhain, che segnava la fine dell’anno agricolo e l’inizio dell’inverno. I Celti credevano che in questa notte i confini tra il mondo dei vivi e quello dei morti si dissolvessero, permettendo ai defunti di tornare sulla Terra. Per proteggersi dai fantasmi, i Celti si travestivano con abiti spaventosi e accendevano fuochi per allontanare gli spiriti maligni.
Con il passare del tempo e l’influenza del cristianesimo, Halloween è evoluta in una festa più leggera, ma la tradizione del travestimento è sopravvissuta e si è diffusa in tutto il mondo. Oggi, ci si traveste per Halloween per divertirsi e partecipare a feste a tema, ma anche per partecipare a sfilate di costumi e concorsi di mascheramento.
Ecco alcune idee per un costume spaventoso e originale per Halloween:
- Zombie: un classico che non passa mai di moda. Basta un po’ di trucco per sembrare un morto vivente e un abito vecchio e strappato.
- Vampiro: per un look dark e sensuale, basta un abito nero, una parrucca bionda e un po’ di trucco per sembrare un vampiro.
- Strega: un costume semplice ma efficace, con un vestito nero, un cappello a punta e un po’ di trucco verde.
- Diavolo: per un look infernale, basta un abito rosso, delle corna e una coda.
- Fantasma: un costume fai-da-te facile e divertente, basta un lenzuolo bianco e un po’ di trucco per gli occhi.
In conclusione, Halloween è una festività molto divertente e la tradizione del travestimento è un modo per partecipare alla festa e divertirsi insieme agli amici. Scegli il tuo costume spaventoso preferito e preparati a festeggiare Halloween come si deve!
Suggerimenti:
- Organizza una festa a tema per Halloween e invita gli amici a travestirsi.
- Partecipa a una sfilata di costumi e concorso di mascheramento nella tua città per mettere alla prova la tua creatività e competere con altri appassionati di Halloween.
- Visita una casa stregata o un labirinto di zucche per provare emozioni forti e divertenti.
- Crea il tuo costume fai-da-te, utilizzando materiali di riciclo e dimostrando la tua abilità nell’arte del travestimento.
- Coinvolgi tutta la famiglia nella festa di Halloween, travestendo anche i più piccoli e creando un’atmosfera spaventosa ma allegra per tutti.
In definitiva, Halloween è una festività che offre molte opportunità per divertirsi e mettere alla prova la propria creatività . Scegli il tuo costume preferito, organizza una festa o partecipa a una sfilata, e vivi al massimo questa festività piena di emozioni e divertimento.

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria