Recuperare file e foto può essere facile o difficile a seconda del tipo di ripristino che si deve fare. Per esempio, recuperare le foto da un PC rotto è piuttosto semplice, sempre che il pezzo danneggiato non sia il disco fisso o l’SSD.
Il recupero di foto cancellate, così come il ripristino di foto da un disco o da una penna USB formattata e azzerata, può essere semplice, ma non sempre possibile a seconda della configurazione del sistema operativo e del tempo trascorso e del tipo di eliminazione o formattazione. Molto difficile è invece il recupero di foto o file che sono stati nascosti e crittografati da un virus, quella tipologia di virus Ransomware capace di prendere in ostaggio i file e chiedere il riscatto.
Che si tratti di un virus, o di un guasto hardware o semplicemente di un errore umano, nel seguente articolo troverete i migliori programmi da utilizzare per recuperare foto cancellate o perse, così da poter procedere con il recupero delle foto più importanti.
Come recuperare foto cancellate o perse: Recuperare foto dal computer non funzionante
Se avete un PC rotto che non si riesce a riavviare potete ancora salvare tutto per trasferire le foto su un disco esterno e portarle poi su un altro PC. Potete farlo semplicemente usando un adattatore esterno USB. Ovviamente questo metodo è efficace solo se il disco non è completamente rotto o con settori irrecuperabili.
Come recuperare foto cancellate o perse: Recuperare foto cancellate dal cestino o dai backup
Per recuperare le foto cancellate per errore, prima di tutto si può controllare se sono ancora presenti nel Cestino, così da evitare qualsiasi procedura complessa. Se le foto cancellate per errore sono nel Cestino, basterà selezionarle e poi premere il tasto destro per fare il ripristino nella loro posizione originale.
Se le foto non sono più nel Cestino, potete provare il recupero delle foto cancellate da un possibile backup automatico di Windows. Nello specifico, è possibile recuperare file e foto da Windows se è attiva la funzione “Cronologia File” oppure, su Mac, usando la funzione “Time Machine“.
Come recuperare foto cancellate o perse: Migliori programmi gratuiti per recuperare foto
Nel caso in cui le foto fossero state proprio eliminate definitivamente dai dischi e dalle penne USB formattate non dovete arrendervi, visto che potete ancora utilizzare dei programmi gratuiti per ripristinare foto cancellate per errore.
Eccovi una lista di programmi per recuperare foto cancellate o perse:
- Recuva
Recuva è probabilmente il programma migliore che possiate utilizzare visto che dispone di una procedura guidata che recuperare file e foto cancellate facendo una scansione completa del disco.
Le opzioni permettono di recuperare solo le foto o altri tipi di file, di indirizzare la ricerca solo su un’unità e di fare una scansione più profonda e accurata. Una volta fatto, i risultati vi dicono la condizione di ogni file recuperato e l’eventuale possibilità di fare una scansione più profonda per migliorarla.
- Windows File Recovery
Windows File Recovery è il tool di Microsoft per Windows 10 progettato per il recupero di file persi o cancellati. Lo strumento funziona bene, è gratis ed anche semplice pur non avendo alcuna interfaccia grafica.
Le opzioni permettono di ottimizzare la scansione dei resti di file per ricostruirli e ripristinarli, con diverse modalità ed anche con filtri per tipologie di file.
- DMDE Free Edition
DMDE Free Edition, per Windows e Linux, è forse lo strumento gratuito migliore perchè è in grado di recuperare dati da ogni tipologia di unità, sia esso un disco esterno o un disco formattato in modo particolare. La versione gratuita ha un limite nelle modalità di recupero (sono presenti solo quelle più semplici), ma non è presente alcun limite sulla quantità di dati che è possibile ripristinare.
Modi e programmi gratuiti per recuperare foto cancellate da Windows e Mac, da dischi, penne USB formattate, anche se il PC non si avvia
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria