Sostegno Italiano ✓ Didattica Facile Italiano - SostegnO 2.0, Sostegno Letture ✓ Didattica Facile Letture - SostegnO 2.0

Schede Didattiche di Lettura: Lele ha paura della scuola. Per Scuola Primaria

Italiano per bambini di Scuola Primaria: Schede Didattiche di Lettura

In questo articolo trovate Schede Didattiche di Lettura e Comprensione in particolare trovate il testo Lele ha paura della scuola” di Giovanna Fogliari adatto a bambini della classe seconda e tratta della Scuola Primaria. Il seguente testo è adatto a bambini che frequentano la classe prima della Scuola Primaria ma anche i bambini dell’ultimo anno della Scuola dell’infanzia possono ascoltare questa breve storia per prepararsi alla Scuola Primaria.

Perché è importante Leggere?

Se un bambino ha familiarità con i libri e con la lettura di questi da parte di un adulto che gli mostra le pagine, le righe e le parole che legge, ben presto comincia a rendersi conto che esistono nello scritto segni che possono formare indicazioni per leggere. Tra queste indicazioni ci sono: le lettere maiuscole e i punti, la virgola, le lineette e i due punti, il punto interrogativo, che conduce una frase con una speciale intonazione, gli articoli, alcune congiunzioni, le lettere iniziali e finali, la lunghezza delle parole, ecc. Non è possibile indicare tutti gli indicatori che servono per anticipare ipotesi sui significati dello scritto.

Potete proporre la lettura “Lele ha paura della scuola” per fare esercitare i bambini a leggere e allo stesso tempo educare all’effettività. Lele è un elefantino di 5 anni che deve andare in una nuova scuola ma è terrorizzato così si rivolge a una maga per fare sparire la scuola, questa però farà sparire la paura.

Potete scaricare e stampare in maniera gratuita le Schede Didattiche di Lettura cliccando sul tasto ‘Download‘ che trovate in alto alla pagina.

Schede Didattiche di Lettura e Comprensione – Italiano per bambini di Scuola Primaria e Scuola Infanzia

Back to list

ULTIMI ARTICOLI