Materiale didattico e informativo, Sostegno Giochi Didattici Online ✓ Didattica Facile Giochi Didattici Online - SostegnO 2.0, Sostegno Matematica ✓ Didattica Facile Matematica - SostegnO 2.0

Riconoscere i solidi. Per Scuola Primaria

Come riconoscere i solidi – Geometria per bambini di Scuola Primaria

I solidi sono tutte quelle figure geometriche caratterizzate da un volume. Queste figure sono ancora più presenti nelle nostre vite rispetto alle figure piane: basti pensare al libro di matematica, al cellulare o alla tua bottiglia d’acqua.

I solidi si suddividono in tre grandi gruppi:

  • Poliedri: ovvero quei solidi che hanno come facce dei poligoni regolari.
  • Solidi di rotazione: quelli che derivano dalla rotazione di una figura piana e che quindi hanno una superficie curva.
  • Solidi irregolari: tutti quelli che non appartengono alle categorie precedenti.

I Poliedri – Figure solide

Esiste una vasta gamma di poligoni pertanto, come potrai immaginare, i tipi di poliedri sono infiniti. Ci sono però alcuni tipi di poliedri, 5 in realtà, i quali sono i più diffusi e vengono chiamati solidi platonici.

Figure solide: I Poliedri

Questi sono: il tetraedo (una piramide che ha come facce dei triangoli equilateri); il cubo (chiamato anche esaedro); l’ottaedro (simile a due tetraedri sovrapposti); il dodecaedro (simile ad una pallone da calcio) e l’icosaedro.

I poliedri più diffusi sono i Prismi, ovvero dei solidi aventi due facce parallele e congruenti (basi) e come lati obliqui dei parallelogrammi.

Potete Giocare Online al “Riconoscere i solidi” da svolgere sotto forma di Memory direttamente sul nostro sito: abbinate la figura geometrica al nome esatto.

Interagite con l’App didattica! Fate click e provatela:

Solidi e classificazione dei solidi – Matematica per bambini di Scuola Primaria

Back to list

ULTIMI ARTICOLI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *