Sostegno Giornate Mondiali ✓ Feste dell'anno - SostegnO 2.0

Come spiegare la pace ai bambini

Come spiegare la pace ai bambini

Come spiegare la pace ai bambini approfittando della Giornata mondiale della pace?

Oggi, il 21 settembre si celebra la Giornata Internazionale della pace, l’occasione giusta per spiegare la pace ai bambini e sensibilizzarli al tema.

Come parlare ai bambini della pace

Ci sono diversi modi per spiegare ai bambini cosa significa pace e perché è importante credere in un valore universale di questo tipo Se non ci riguarda da vicino, ha riguardato i nostri nonni e riguarda tanti bambini nel mondo, che non solo rischiano la vita ogni giorno, ma perdono anche familiari, la propria casa, sono costretti a scappare o ancora non possono andare a scuola

Se vostro figlio è ancora piccolo, il modo migliore di affrontare l’argomento e introdurlo in famiglia è usare dei libri da leggere insieme. I testi sono tantissimi, dai più classici che riguardano la Seconda Guerra Mondiale e l’Olocausto, ad altri che riguardano i conflitti più attuali, come quelli del Medio Oriente. I bambini capiscono più di quel che credete e un libro può essere utile a spiegare perché la guerra è sbagliata e perché, nel mondo, alcuni bambini sono meno fortunati di loro. 

Oltre ai libri, potete fare con loro dei lavoretti a tema pace: potete realizzare insieme una bandiera della pace, di stoffa o di cartoncino, da appendere in camera, oppure fare un bel disegno in cui i diversi bambini del mondo si tengono per mano e condividono pensieri comuni come “mi piace giocare”, “la mia materia preferita è geografia” o ancora “siamo tutti bambini”. 

Spiegare la pace ai bambini è importante per crescere adulti di domani consapevoli e sensibili: ogni occasione è buona per ribadire il no alla guerra!

Back to list

ULTIMI ARTICOLI