Sostegno Musica โœ“ Didattica Facile Musica - SostegnO 2.0

Gli Strumenti musicali per bambini di Scuola Primaria

Le onde sonore del suono compaiono tutte belle, ordinate e armoniose e si propagano dolcemente nellโ€™aria. Vengono captate dalle nostre orecchie e codificate dal nostro cervello.    

Il nostro cervello assocerร  il suono udito allโ€™oggetto che lo ha prodotto: pensate, questโ€™associazione fatta da piccoli rimarrร  per tutta la vita!

Gli Strumenti musicali per Scuola Primaria – Musica per bambini di Scuola Primaria

La classificazione, con un ascolto mirato, della voce degli strumenti musicali (una delle caratteristiche fondamentali del suono, il TIMBRO) fornisce unโ€™esperienza altamente educativa e formativa per lโ€™orecchio acustico e musicale del bambino.

Gli strumenti musicali si possono suddividere secondo la classificazione Hornbostel-Sachs in cinque famiglie, lโ€™ultima delle quali aggiunta solo in seguito, secondo il metodo di produzione del suono:

  • strumenti musicali idiofoni:  il suono รจ prodotto dalla vibrazione del corpo dello strumento stesso. In base al modo in cui lo strumento รจ messo in vibrazione, gli idiofoni si dividono in: idiofoni a percussione (triangolo, gong, xilofono, metallofono, marimba, vibrafono);  idiofoni a concussione (piatti, nacchere); idiofoni a scuotimento (sonaglio, maracas); idiofoni a scorrimento (guiro, scetavajasse).
  • strumenti musicali membranofoni:  il suono รจ prodotto dalle vibrazioni di membrane, percosse dalle mani o da appositi battenti (in questo caso chiamati tamburi), oppure fatte vibrare da colonne dโ€™aria (in questo caso chiamati mirliton). Vi sono anche strumenti in cui alla membrana รจ fissata unโ€™asta (tamburi a frizione) o ad una cordicella (tamburi a pizzico).
  • strumenti musicali cordofoni: il suono รจ emesso dalla vibrazione di una corda azionata tramite lo sfregamento di un arco (strumenti a corde strofinate), la percussione di un martelletto (strumenti a corde percosse), o pizzicando le corde di cui sono dotati (strumenti a corde pizzicate). I principali cordofoni sono: violino, pianoforte, clavicembalo, contrabbasso, viola, chitarra, mandolino, eccโ€ฆ
  • strumenti musicali aerofoni: emettono un suono per mezzo di una colonna dโ€™aria che vibra allโ€™interno dello strumento. Negli aerofoni risonanti (come legni ed ottoni, tradizionalmente detti โ€œfiatiโ€ nel loro complesso, ovvero flauti, clarinetti, trombe, eccโ€ฆ), in cui lโ€™aria รจ contenuta in una cavitร  dello strumento, e aerofoni liberi (come lโ€™armonica a bocca), in cui lโ€™aria si trova allโ€™esterno.
  • strumenti musicali elettrofoni: il suono viene generato per mezzo di elettricitร , o per induzione elettromagnetica. La famiglia รจ stata aggiunta successivamente alle prime quattro; racchiude quindi gli strumenti moderni che funzionano con lโ€™elettricitร : chitarra elettrica, tastiera elettronica, violino elettrico, ecc…

La classificazione degli strumenti musicali puรฒ avvenire anche secondo criteri diversi, per esempio differenziando le caratteristiche comuni, o le tecniche di utilizzo, o il campo di applicazione. Per questa ragione, per i nostri piccoli musicisti raggrupperemo gli strumenti musicali in base al loro utilizzo in quattro specie:

  • strumenti musicali a fiato: il suono รจ prodotto โ€œsoffiandoโ€ nello strumento musicale: tromba, clarinetto, oboe, ocarina, flauto, flauto di pan , sassofono, eccโ€ฆ
  • strumenti musicali a tastiera: il suono รจ prodotto azionando i tasti dello strumento musicale: pianoforte, tastiera elettronica, organo, clavicembalo, eccโ€ฆ
  • strumenti musicali a corde: il suono รจ prodotto dalle corde: chitarra, mandolino, chitarra elettrica, violino, arpa, contrabbasso, ecc.
  • strumenti musicali a percussione: il suono รจ prodotto dalla percussione, strofinamento o scuotimento dello strumento musicale: tamburi, legnetti, maracas, triangolo, eccโ€ฆ

A questo punto possiamo fare ascoltare ai bambini di Scuola Primaria il timbro dei vari strumenti e proporre simpatici giochi musicali per indovinare e classificare gli strumenti musicali.

Sotto trovate una simpatica traccia da far ascoltare ai bambini di Scuola Primaria sulla Classificazione degli strumenti musicali:

Classificazione degli strumenti musicali – Per bambini di Scuola Primaria

Gli Strumenti musicali per Scuola Primaria – Domande sulla Classificazione degli strumenti musicali

Gli Strumenti musicali per Scuola Primaria: Come classificare gli strumenti musicali scuola primaria?

Gli strumenti musicali si dividono in 5 tipi: strumenti a fiato e a mantice, strumenti a corda (per esempio chitarre, violini, ecc), strumenti che usano una membrana (tamburi, ecc), strumenti idiofoni (che emettono suoni vibrando) e strumenti elettrici ed elettronici (come le tastiere).

Gli Strumenti musicali per Scuola Primaria: Quali sono le 5 famiglie degli strumenti musicali?

Si tratta della classificazione orientata alla struttura dell’orchestra sinfonica e si articola quindi in:

  • strumenti ad arco.
  • strumenti a fiato (ottoni e legni)
  • strumenti a percussione (idio- e membrano(foni))
  • strumenti a tastiera.
  • strumenti elettronici dj controller, strumenti midi.

Gli Strumenti musicali per Scuola Primaria: Quali sono i tipi di strumenti musicali?

Non si contano meno di 298 gruppi di strumenti musicali, 108 dei quali appartengono alla categoria degl’idiofoni, 36 ai membranofoni, 82 ai cordofoni e 72 agli aerofoni. Ma nemmeno questa classificazione puramente sistematica soddisfa pienamente l’etnologo.

Gli Strumenti musicali per Scuola Primaria: Quali sono le 4 famiglie in cui possono essere suddivisi gli strumenti musicali?

Comunemente gli strumenti musicali di un’orchestra vengono raggruppati in quattro famiglie: percussioni, archi, strumenti a fiato e una famiglia miscellanea che comprende vari strumenti (tra cui l’arpa, la chitarra e il pianoforte).

Gli Strumenti musicali per Scuola Primaria – Musica per bambini di Scuola Primaria

Clicca per votare questo articolo!
Back to list

ULTIMI ARTICOLI