Imparo a riConoscere Lettere: Libro di attività per bambini età 4+. Ricalcare, Colorare e Imparare a scrivere l’alfabeto.
l libro ‘Imparo a riConoscere Lettere‘ è un libro (in b/n e stampato maiuscolo) pensato per avvicinare i bambini di Scuola materna al mondo della lettere attraverso attività quali:
- Tracciamento della linea: semplici esercizi di tracciamento della linea da tratti corti a più lunghi. Tali esercizi migliorano la concentrazione e la coordinazione motoria dei bambini.
- Scrittura delle lettere dell’ alfabeto dalla A alla ZÂ con l’ausilio di simpatici disegni da Colorare. Per una facile associazione, ogni parola contiene un’immagine.
- Scrittura di parole singole accompagnate da disegni di animali della fattoria/savana.
- Giochi sull’alfabeto: Puzzle, Associazioni e tanto altro…
- Colorare tutte le lettere dell’alfabeto dalla A alla Z: grandi lettere da poter anche ritagliare.
Perché scegliere ‘Imparo a riConoscere Lettere’ per bambini di Scuola materna (e per bambini devono andare al primo anno della Scuola primaria)?
✅ Creato da una Professionista del settore
✅ Oltre 150 pagine formato A4 da colorare e ritagliare
✅ Impara le lettere dell’alfabeto colorando e ricalcando
✅ Sviluppa Memoria, Creatività , Funzioni esecutive
✅ Adatto a bambini con BES (Bisogni Educativi Speciali)
✅ Per bambini di Scuola materna fascia di età 4-5-6 anni
Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente
Su Amazon Libri ed Eserciziari sono disponibili ad un PREZZO PROMOZIONALE, su Feltrinelli e Mondadori (sia online che nel negozio fisico) sono acquistabili al prezzo di copertina.
Età |
4 anni, 5 anni, 6 anni |
---|---|
Scuola infanzia |
Scuola infanzia |
Doriana Saba –
Ci sono tante molte pagine di pregrafismo e sulle lettere, tutte accostate a simpatici disegni da colorare. La cosa interessante è che vengono riportati anche tanti giochi, come i puzzle di parole, ad esempio, e tanto altro di utile per allenare l’abilità oculo-motoria, fondamentale per scrivere correttamente.
Flavia Caruso –
Insegno in una scuola dell’infanzia e ho appurato che i bambini si interessano per un periodo molto limitato al pregrafismo, meno di quanto i libri appositi richiedano. Questo libro è stato per me la soluzione per far apprezzare un testo dalla prima all’ultima pagina. Lo consiglio anche alle famiglie, è un buon allenamento da proporre anche a casa.
Rosita Sciotto –
Adoro questo libro, adatto alla scuola dell’infanzia ma anche per chi come me segue un bambino dello spettro autistico con grosse difficoltà . L’ho comprato io da insegnante, ma penso sia ottimo anche da usare a casa come supporto extra.
Mariangela Deliso –
Un regalo perfetto per il mio bimbo di 5 anni. Ha molta voglia di imparare a scrivere e mi ha chiesto di portare il libro anche a scuola.
Sara Giordano –
Differente dai soliti prescolari, è composto da oltre 150 pagine e non contiene le solite noiose linee, c’è molto di più. Il perfetto libro per imparare l’alfabeto e iniziare a scrivere le prime lettere. Sono contenta perché mia figlia ha imparato a scrivere il suo nome colorando le lettere.
Lina Ardengo –
Questo libro didattico offre un percorso educativo gradualmente impegnativo, cominciando con il pregrafismo e progredendo fino all’insegnamento delle lettere dell’alfabeto. Queste competenze sono poi rafforzate attraverso vari giochi, creando un mix equilibrato di apprendimento e divertimento. Ho acquistato questo libro per una bambina di quasi 5 anni e sono rimasta molto soddisfatta.
Isabella Tursi –
Questo libro è ideale per allenare le basi della scrittura, specialmente per i bambini che stanno imparando le lettere dell’alfabeto. Offre un modo efficace per apprendere molte cose attraverso un unico libro e anche grazie ai suoi esercizi individuali. Mi è piaciuto molto e penso che sia perfetto per i bambini a partire dai 4 anni.
Roberta Guercini –
Ho avuto modo di esplorare il libro di italiano per bambini “Imparo a riconoscere lettere” e devo dire che è una risorsa preziosa per introdurre i bambini al mondo della scrittura in modo divertente. Una delle caratteristiche che ho apprezzato di più sono le numerose pagine di pregrafismo, che non solo insegnano ai bambini a tracciare le lettere dell’alfabeto, ma li coinvolgono anche grazie ai disegni presenti, che possono essere colorati direttamente da loro. Questo rende l’apprendimento più coinvolgente e divertente!
Nunzia Narciso –
‘Riconoscere lettere’ mi ha sorpreso in modo positivo: il libro di italiano è composto da numerose pagine di pregrafismo che non solo insegnano le lettere dell’alfabeto, ma catturano anche l’attenzione dei bambini grazie ai disegni che possono essere colorati direttamente da loro. Questo è un ottimo modo per coinvolgere i piccoli lettori e renderli entusiasti dell’apprendimento. Inoltre, ho apprezzato molto la presenza di diversi giochi, come i puzzle di parole, che offrono un’esperienza interattiva per il bambino e consentono di trascorrere del tempo di qualità con un adulto.
Ilenia Sudano –
In questo libro esercizi di italiano utili, semplici, spiegati in modo chiaro e anche divertente. Le lettere dell’alfabeto e il pregrafismo si fondono perfettamente. Lo consiglio certamente, è già pratico dai 4 anni e mezzo.
Rosalia Caredda –
Questo libro è senza dubbio un successo tra i bambini che seguo, e non mi sorprende affatto! La sua impostazione graduale e giocosa lo rende un approccio perfetto per far avvicinare i bambini alle forme e ai numeri sin dalla tenera età . Consiglio vivamente l’utilizzo di questo libro già dai 4/5 anni.
Elisa Orlando –
Un’ottima risorsa per avvicinare i più piccoli al mondo della scrittura e delle lettere dell’alfabeto. Questo libro rappresenta un concentrato di apprendimento, offrendo sia le basi della scrittura che la conoscenza delle singole lettere, il tutto in un unico pacchetto. L’approccio attraverso esercizi mirati risulta efficace e coinvolgente!
Cosima Sorrentino –
Questo libro rappresenta un’incredibile risorsa per i bambini in quanto non solo imparano a riconoscere i suoni delle lettere, ma acquisiscono anche l’abilità di impugnare la matita correttamente. L’attenzione ai dettagli è evidente anche nei disegni, che possono essere colorati a piacimento. Il testo è stato appositamente scritto in stampato maiuscolo, garantendo così un’esperienza fruibile dai 4 ai 6 anni. Un approccio davvero ben pensato!
Nunzia Romano –
Vorrei complimentarmi con l’autrice per aver trovato la chiave giusta per un insegnamento efficace attraverso un approccio divertente. Le numerose pagine di pregrafismo presenti nel libro di italiano insegnano non solo a tracciare le lettere dell’alfabeto ma lo fanno in modo creativo, incoraggiando i bambini a esprimere la propria creatività attraverso il colore dei disegni presenti. Questo aspetto è molto apprezzato dai bambini e li rende più coinvolti nell’apprendimento.
Emma Parisi –
Questo libro sulle lettere ha un approccio graduale nell’insegnare ai bambini come tenere la penna in mano e come muoverla correttamente, quindi risulta una utile risorsa per aiutare i bambini a sviluppare le loro abilità di pregrafismo e imparare le lettere in modo divertente e coinvolgente. Acquistato per mia nipote i libro ha numerose pagine dedicate al pregrafismo e alle lettere, tutte con simpatici disegni da colorare, il che rende l’apprendimento ancora più divertente per la bambina.
Francesca Tartaro –
Come insegnante in una scuola dell’infanzia, ho notato che spesso i bambini hanno un interesse limitato per il pregrafismo, ancor meno di quanto richiesto dai libri dedicati. Questo libro è stata per me la soluzione ideale per suscitare un interesse costante dalla prima all’ultima pagina. Lo consiglio vivamente anche alle famiglie, poiché offre un eccellente allenamento che può essere proposto anche a casa. È un modo efficace e divertente per consolidare le abilità di scrittura dei bambini.
Elena Silvestri –
Ho scelto questo libro come regalo per il mio bambino di 5 anni che ha una forte curiosità per la scrittura. Contiene numerose pagine di pregrafismo che insegnano in modo divertente le lettere dell’alfabeto. I disegni presenti sono adorabili e il mio bambino ama colorarli direttamente. È davvero il regalo perfetto per un bambino desideroso di imparare e divertirsi allo stesso tempo.
Barbara Massa –
Questo libro sulle lettere è davvero ottimo per l’insegnamento del pregrafismo e dell’alfabeto ai bambini. L’approccio utilizzato è molto efficace: inizialmente si tracciano linee semplici, per poi passare a ricalcare le lettere, il tutto con il supporto di grafiche di alta qualità . L’aspetto che più mi ha colpito è la combinazione di pregrafismo e alfabeto, che rende l’apprendimento un’esperienza completa e coinvolgente.
Angela Loffredo –
Lo consiglio vivamente a tutti i genitori che desiderano preparare i loro bambini alla scuola primaria o che hanno bambini desiderosi di imparare a scrivere in modo divertente. Le sue numerose pagine contengono esercizi di pregrafismo associati alle lettere, suddivise in vocali e consonanti, il tutto arricchito da adorabili disegni da colorare. Da un punto di vista pedagogico, questo libro non lascia nulla al caso.
Federica Spina –
Sono estremamente soddisfatta del fatto che questo libro di italiano possa essere utilizzato con tutti i bambini della classe, compresi quelli con bisogni speciali. Il metodo inclusivo adottato in queste schede è davvero encomiabile e contribuisce a creare un ambiente di apprendimento accessibile per tutti. È un’aggiunta straordinaria all’educazione dei bambini e merita sicuramente di essere elogiato.