Libro Prescolare 3-6 anni: 185 Pagine per Prepararsi alla Scuola Primaria!
Il Libro prescolare 3-6 anni di 185 Pagine, vi permetterà di preparare vostro figlio alla Scuola Primaria attraverso il personaggio di una simpatica Giraffa che farà fare un viaggio immaginario in treno dove il bambino dovrà affrontare ben 8 fermate, ognuna con difficoltà graduali.
Il Libro Prescolare prepara il bambino ad affrontare le sfide che si troverà poi ad affrontare alla Scuola Primaria: partendo dal Pregrafismo di semplice linee, ai Concetti topologici, ai Colori, alle Forme Geometriche fino ad arrivare alla conoscenza di Lettere e Numeri.
Il Libro Prescolare di Maestra Giorgia è ispirato al Metodo Montessori: gioco come strumento per lo sviluppo della mente.
Perchè scegliere questo Libro prescolare 3-6 anni di 185 Pagine rispetto ad altri in commercio?
1. Percorso di apprendimento graduale per lettere dell’alfabeto, tracciare e scrivere parole e frasi, e numeri da 0 a 10
2. Disegni accattivanti per stimolare l’interesse dei più piccoli
3. 185 Pagine di Attività-Gioco Divertenti (Labirinti, Disegni da colorare, Unisci i puntini, Trova le Differenze e tanto altro ancora…
4. Età consigliata: 3, 4, 5, 6 anni
5. Libro creato da una esperta del settore
⭐️Grazie a questo libro il vostro bambino:
✅ Svilupperà tutte le abilità di prescrittura, prelettura e precalcolo: avrà una marcia in più rispetto ai compagni per essere pronto alla Scuola Primaria;
✅ Svilupperà abilità cognitive migliorando attenzione, concentrazione e comprensione;
✅ Stimolerà creatività e immaginazione;
✅ Allenerà la coordinazione occhio-mano;
✅ Imparerà ad impugnare correttamente la matita, tenendo una postura corretta mentre scrive;
✅ Si sentirà più sicuro delle sue capacità;
✅ Trascorrerà più tempo di qualità con la sua famiglia, accostandosi con gioia all’apprendimento.
Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente quando venduto e spedito direttamente da Amazon.
Età |
3 anni, 4 anni, 5 anni, 6 anni |
---|---|
Scuola infanzia |
Scuola infanzia |
Claudio –
È stata una bella scoperta questo libro prescolare. In giro ce ne sono tanti ma questo è sicuramente il migliore, non è un copia e incolla di altri ma è unico nel suo genere, a mia nipote è piaciuto tanto!
Maria Grazia Russo –
Da insegnante di scuola dell’infanzia posso affermare che questo è un ottimo libro prescolare, ottimo per aiutare i bambini ad assimilare i concetti basilari prima di entrare alla scuola primaria. Personalmente l’ho usato durante l’anno, ho seguito le attività presenti nel libro per impostare un progetto di continuità e raccordo con la scuola primaria, è stato molto utile.
Veronica Caccetta –
E’ un vero e proprio quaderno operativo per bambini in età prescolare, le mie nipotine si stanno divertendo con le tante attività presenti facili e simpatiche. E’ adatto anche ai più piccina perchè la più piccola di 4 anni, grazie a questi esercizi, si sta per avvicinando anche lei al mondo della scrittura e lettura delle lettere e dei numeri. Poi c’è veramente tanto da colorare e questa attività piace a tutti i bambini. Carino e ben fatto.
Carmela Avola –
Libro prescolare al di sopra delle aspettative, perché diverso dai soliti che trovo nelle cartolibrerie. Contiene molti argomenti utili per preparare i bambini alla scuola primaria.
Giulia Sala –
Tutto quel che un bambino cerca, è racchiuso in questo libro. L’ho comprato per mio figlio di 4 anni e spesso la sorella che ne ha già 6 e mezzo e frequenta la prima elementare, lo aiuta a colorare e fare i vari giochini proposti. Hanno creato così un buon legame di complicità nell’usare questo libro e si distraggono per diverse ore in maniera educativa.
Michela Bertorello –
Bellissima idea di realizzare un libro come se fosse un viaggio e dividere le varie attività in “fermate”. Ogni fermata è la scoperta di qualcosa di nuovo, incuriosisce i bambini e li invoglia a proseguire anche grazie all’attestato finale che è allegato alla fine del libro. Tutto presentato in maniera semplice e graduale, non solo linee e tratteggi ma anche esercizi su aperto/chiuso, grande/piccolo, lungo/corto fino ad arrivare a numeri e lettere.
Sara Palmacci –
Al prezzo di un semplice libro prescolare, ho ricevuto un libro completo di molte attività che possono essere utili anche durante la prima elementare. Mi è piaciuto tanto anche il metodo adottato dall’autrice, di graduale difficoltà. I bambini si divertiranno sicuramente
Antonella Calabrese –
Non manca veramente niente a questo libro prescolare. L’ho fatto anche vedere all’educatrice che segue mio figlio e anche lei ha confermato essere un valido prodotto. Noi ora lo stiamo usando con un bambino di 6 anni, ma è sicuramente utilizzabile già a partire dai 4 o 5 anni.
Valentina Bertali –
Contenuti chiari ed esaustivi. Questo libro prescolare lo consiglio a bambini che frequentano l’ultimo anno della scuola dell’infanzia, ma può essere adoperato anche all’inizio della scuola primaria.
Giulia Bagnato –
A me è piaciuto, già a prima vista mi è sembrato fatto molto bene e con cura professionale. Poi ho visto che mio figlio tutti i giorni fa una pagina nuova di esercizi e questo non potrebbe rendermi più felice. Io l’ho comprato per mio figlio di 6 anni, ma penso possa già essere adatto anche a 5 anni.
Silvia Bettello –
È realizzato molto bene, con passaggi graduali spiegati con semplicità e delicatezza. Ideale a partire dai 4 anni e valido sicuramente anche fino ai 6.
Valentina Roviezzo –
A differenza di altri prescolari, qui ho trovato una proposta completa che inizia con il tracciamento di linee (non troppo ripetitive),esercizi su grande-piccolo, lungo-corto, aperto-chiuso e altri, poi alterna momenti di gioco come i labirinti, a esercizi per il riconoscimento di lettere e numeri, ma anche concetti (sopra, sotto, dentro, fuori). Insomma, completo!
Cristina Gargiulo –
Ogni esercizio viene formulato come una piccola sfida, quasi un gioco. Impossibile non farlo piacere ai bambini. Io lavoro in una scuola materna e la classe lo ha comprato prima delle vacanze di Natale. Da qualche settimana lo usiamo e i risultati si vedono.
Elena Gandolfi –
Un mondo prescolare in un libro unico. Lo si può notare già solo guardando lo spessore del libro. Leggendo l’indice si capisce subito la vasta gamma di argomenti trattati. Bello il connubio tra gioco e insegnamento.