Libro Prescolare 3-6 anni: 185 Pagine per Prepararsi alla Scuola Primaria!
Il Libro prescolare 3-6 anni di 185 Pagine, vi permetterà di preparare vostro figlio alla Scuola Primaria attraverso il personaggio di una simpatica Giraffa che farà fare un viaggio immaginario in treno dove il bambino dovrà affrontare ben 8 fermate, ognuna con difficoltà graduali.
Il Libro Prescolare prepara il bambino ad affrontare le sfide che si troverà poi ad affrontare alla Scuola Primaria: partendo dal Pregrafismo di semplice linee, ai Concetti topologici, ai Colori, alle Forme Geometriche fino ad arrivare alla conoscenza di Lettere e Numeri.
Il Libro Prescolare di Maestra Giorgia è ispirato al Metodo Montessori: gioco come strumento per lo sviluppo della mente.
Perchè scegliere questo Libro prescolare 3-6 anni di 185 Pagine rispetto ad altri in commercio?
1. Percorso di apprendimento graduale per lettere dell’alfabeto, tracciare e scrivere parole e frasi, e numeri da 0 a 10
2. Disegni accattivanti per stimolare l’interesse dei più piccoli
3. 185 Pagine di Attività-Gioco Divertenti (Labirinti, Disegni da colorare, Unisci i puntini, Trova le Differenze e tanto altro ancora…
4. Età consigliata: 3, 4, 5, 6 anni
5. Libro creato da una esperta del settore
⭐️Grazie a questo libro il vostro bambino:
✅ Svilupperà tutte le abilità di prescrittura, prelettura e precalcolo: avrà una marcia in più rispetto ai compagni per essere pronto alla Scuola Primaria;
✅ Svilupperà abilità cognitive migliorando attenzione, concentrazione e comprensione;
✅ Stimolerà creatività e immaginazione;
✅ Allenerà la coordinazione occhio-mano;
✅ Imparerà ad impugnare correttamente la matita, tenendo una postura corretta mentre scrive;
✅ Si sentirà più sicuro delle sue capacità;
✅ Trascorrerà più tempo di qualità con la sua famiglia, accostandosi con gioia all’apprendimento.
Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente
Su Amazon Libri ed Eserciziari sono disponibili ad un PREZZO PROMOZIONALE, su Feltrinelli e Mondadori (sia online che nel negozio fisico) sono acquistabili al prezzo di copertina.
Età |
3 anni, 4 anni, 5 anni, 6 anni |
---|---|
Scuola infanzia |
Scuola infanzia |
Sara Mascia –
Ottimo libro per la scuola materna che offre numerose attività. Presenta qualcosa di più rispetto ai libri per la scuola materna che si trovano solitamente nelle librerie e online. Ha quel tocco di vicinanza al mondo dei bambini che suscita curiosità. Nel suo insieme, è ben realizzato e lo raccomando sicuramente.
Rosalba Ponzo –
Eccezionale, ottima proposta didattica da tenere in considerazione per bambini a partire dai 4 anni. Utilizzabile per diversi mesi, sicuramente. I bambini lo apprezzano, perché contiene anche dei giochi divertenti con cui svagare un attimo la mente.
Anna Bastoni –
Dall’istante in cui ho scoperto questo libro prescolare, sono stato colpita positivamente. All’apparenza può sembrare semplice, ma in realtà è una risorsa completa che copre tutti gli argomenti fondamentali per preparare i bambini all’inizio della scuola primaria.
Marilena Sandrelli –
Preso per Il mio bimbo più piccolo che ha 4 anni e spesso vuole copiare il fratello più grande. Gli ho comprato questo prescolare ed è super contento!
Pierina Maggio –
Questo è un libro prescolare completo di tutto quello che serve a un bambino per prepararsi alla scuola elementare. Ha un approccio molto semplice e graduale, ottimo per i primi passi dei bambini.
Gabriella Spotti –
Questo libro prescolare offre un ricco assortimento di attività, distinguendosi da quelli comunemente disponibili nelle librerie o su internet grazie al suo approccio unico che stimola l’interesse dei bambini. È ben strutturato e sicuramente merita una raccomandazione. Il libro accoglie i piccoli lettori in modo delicato, proponendo esercizi che incrementano gradualmente in difficoltà. Offre un’ampia varietà di temi, rendendolo un utile strumento educativo. Le simpatiche illustrazioni da colorare aggiungono un ulteriore elemento di interesse e coinvolgimento per i bambini.
Leonora Schisano –
Sono felice di poter confermare le numerose testimonianze positive su questo libro! Mia figlia di 4 anni ne è entusiasta, ama colorare e sta diventando sempre più autonoma nell’esecuzione delle attività proposte. È evidente che questo libro prescolare fornisce tutto ciò di cui un bambino ha bisogno per prepararsi alla scuola elementare.
Agata Sciacca –
I contenuti presenti in questo libro prescolare sono chiari ed esaustivi, offrendo una vasta gamma di argomenti adatti a questa fascia di età. L’autrice ha fatto un ottimo lavoro nel creare un testo completo e molto utile per lo sviluppo delle capacità cognitive dei bambini. Il metodo utilizzato dall’autrice è davvero efficace e le attività proposte sono stimolanti e coinvolgenti, aiutando i bambini a sviluppare abilità cognitive fondamentali come il ragionamento logico, la concentrazione e la memoria.
Rita Corana –
Ho apprezzato molto l’impostazione generale di questo libro prescolare. La presenza di numerosi esercizi graduali consente ai bambini di mettere in pratica ciò che hanno imparato in modo progressivo e consolidare le loro competenze. Inoltre, l’attestato di merito che può essere rilasciato al bambino al termine del percorso è un ottimo incentivo per continuare a impegnarsi e raggiungere obiettivi importanti.
Antonella Barbieri –
Non c’è davvero nulla che manchi a questo libro prescolare. L’ho mostrato anche all’educatrice che segue mio figlio e anche lei ha confermato la sua validità. Gli argomenti vengono trattati in modo progressivo e mai noioso, mantenendo sempre un approccio divertente.
Sabrina Pattioni –
Il libro prescolare ha superato le mie aspettative, distinguendosi dal comune materiale che si trova nelle cartolibrerie. È scritto in maniera chiara e semplice, rendendolo perfetto non solo per i bimbi dell’infanzia, ma anche per i bambini che devono affrontare le prime settimane della scuola primaria. La varietà di argomenti trattati lo rende un’ottima risorsa per preparare i bambini alla scuola primaria!
Barbara Collu –
Dopo un’attenta analisi di questo libro prescolare, ho immediatamente riconosciuto il suo valore educativo. Nonostante la sua apparente semplicità, ho trovato al suo interno un vero e proprio tesoro di conoscenze, perfettamente adatto a preparare il bambino per il successo nella scuola primaria.
Emma Longo –
Libro prescolare davvero completo, fornisce tutto il necessario per preparare i bambini all’ingresso alla scuola elementare. L’approccio adottato è estremamente semplice e graduale, il che lo rende un eccellente strumento per accompagnare i piccoli nei loro primi passi verso l’apprendimento. L’ampia selezione di esercizi è presentata in modo progressivo e offre un percorso graduale di apprendimento. L’aggiunta di un attestato di merito da consegnare al bambino che completa il percorso è un tocco davvero bello, che riconosce e celebra il loro impegno.
Maria Di Croce –
Questo libro prescolare non solo insegna ai bambini le basi della scrittura, ma lo fa attraverso una serie di esercizi e giochi divertenti che li intrattengono mentre imparano. La varietà di attività proposte è affascinante, offrendo un mix di divertimento e apprendimento. L’attestato finale rappresenta un tocco brillante, riconoscendo gli sforzi dei giovani lettori e consolidando il senso di realizzazione. Più che soddisfatta dell’acquisto!
Chiara Schiaffino –
È un libro prescolare completo e perfettamente strutturato per preparare un bambino all’ingresso nella scuola elementare, fornendo un approccio pedagogico semplice e allo stesso tempo stimolante. La struttura semplice e graduale del libro va ben oltre le semplici linee e tratteggi, introducendo concetti come aperto/chiuso, grande/piccolo, lungo/corto e, progressivamente, numeri e lettere. Direi che è ideale per i primi passi educativi dei bambini.
Luisa Milazzo –
Il libro prescolare è un alleato perfetto per chi desidera iniziare un percorso prescolare con bambini di 5 anni, poiché aiuta a consolidare i concetti fondamentali in modo coinvolgente. Inoltre, ritengo che sia altamente efficace anche durante il primo anno di scuola elementare, poiché affronta una vasta gamma di argomenti che vanno ben oltre il semplice pregrafismo. Mia figlia lo adora e lo abbiamo usato questa estate come preparazione alla scuola primaria.