Scuola Primaria
Italiano per bambini della Scuola Primaria: Le Parti invariabili del Discorso
Le ‘Parti invariabili del Discorso’ in Italiano sono l’avverbio, la congiunzione, le preposizioni e le esclamazioni: scoprite cosa sono e a cosa servono!
A differenza di nomi, articoli, aggettivi e pronomi le ‘Parti invariabili del Discorso’ non variano nel genere e nel numero e al contrario del verbo non hanno modi, tempi, coniugazioni e persone. Per questo sono invariabili, proprio come le proposizioni semplici, che invece acquistano un genere e un numero quando si combinano con l’articolo e diventano articolate.
Con le Schede Didattiche sulle ‘Parti invariabili del Discorso’ i bambini impareranno ad esempio a unire parole e frasi con le congiunzioni e a modificare il significato dei verbi con gli avverbi.
Potete scaricare e stampare gratuitamente le Schede Didattiche sulle ‘Parti invariabili del Discorso’ cliccando sul tasto “Download“.
<<<<Le Schede Didattiche sono di proprietà della casa editrice edisco>>>>
Parti invariabili del Discorso: Schede Didattiche Italiano per bambini della Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria