Feste dell'anno, Sostegno Giornate Mondiali ✓ Feste dell'anno - SostegnO 2.0

Giornata della Lingua Madre nella Scuola Primaria

giornata internazionale lingua madre

Giornata internazionale della lingua Madre – Attività da svolgere in classe!

La Giornata Internazionale della Lingua Madre stata istituita nel 1999 dall’Unesco, per promuovere la diversità linguistica e culturale e il multilinguismo. La giornata viene celebrata ogni anno il 21 febbraio, e ogni edizione affronta un tema specifico.

L’edizione 2023 della Giornata Internazionale della Lingua Madre affronta il tema “L’educazione multilingue una necessità per trasformare l’istruzione”, ed volta a incoraggiare le comunità a sostenere l’apprendimento e l’insegnamento della lingua madre.

La Giornata Internazionale della Lingua Madre è un’occasione importante per le Scuole Primarie per promuovere la valorizzazione delle lingue madri dei loro studenti e per sensibilizzarli sull’importanza del multilinguismo.

Le attività per la Giornata della Lingua Madre in una Scuola Primaria possono includere la lettura di libri in diverse lingue, la creazione di opere d’arte che celebrano le lingue e le culture di tutti i bambini della classe, e la partecipazione a discussioni sulle lingue madri dei bambini della classe.

È importante per le Scuole Primarie coinvolgere i genitori nella celebrazione della Giornata della Lingua Madre, poiché la valorizzazione delle lingue e delle culture dei loro figli è un’esperienza che deve coinvolgere tutta la famiglia.

La promozione del multilinguismo può anche essere un’opportunità per creare un ambiente scolastico più inclusivo e rispettoso delle diverse culture e lingue dei suoi studenti. In questo modo, la Scuola Primaria può diventare un luogo dove i bambini possono esplorare le proprie identità culturali e linguistiche e imparare a rispettare quelle degli altri.

In sintesi, la Giornata della Lingua Madre rappresenta un’occasione importante per le Scuole Primarie di promuovere il multilinguismo, la diversità culturale e l’inclusione nella comunità scolastica.

Ecco 4 Attività per bambini di Scuola Primaria che possono svolgere per valorizzare la lingua madre seguiti dall’insegnante:

  • Costruire l’albero delle lingue o la carta di identità linguistica degli alunni: queste attività consente di conoscere la situazione linguistica degli alunni e quali lingue sono conosciute e parlate fuori dalla scuola.
  • Il posto delle parole: chiedere ai propri alunni di disegnarsi e collocare le lingue conosciute in alcuni posti del proprio corpo consente di capire quale ruolo giocano le diverse lingue, quali emozioni smuovono, come approcciarsi al rapporto con le diverse lingue dei propri alunni.
  • Creare un mappamondo linguistico della classe per trasmettere la consapevolezza che la conoscenza di ogni lingua, qualunque sia, è un arricchimento per sé e per gli altri.
  • Comunicare in più lingue attraverso la realizzazione condivisa con gli alunni di poster, avvisi, orari, comunicazioni nelle diverse lingue negli spazi della scuola.

Promuovere la lingua madre nella Scuola Primaria: 4 attività da fare in classe!

Clicca per votare questo articolo!