Lโautismo รจ un disturbo del neurosviluppo che in genere si manifesta con precocitร , nei primi tre anni di vita, anche se molti bambini e ragazzi ad alto funzionamento arrivano a una diagnosi tardiva, a volte anche in etร adulta.
Aree in cui si manifesta lโautismo (disturbi dello spettro autistico):
Le caratteristiche individuali di ogni bambino autistico possono essere molto diverse, ma esistono delle aree nelle quali il disturbo si manifesta e che aiutano a definire quella che oggi viene chiamata sempre piรน spesso โneurodiversitร โ:
- comunicazione: difficoltร nella produzione verbale e non verbale e a comprendere il linguaggio verbale e non verbale. Le persone autistiche possono avere difficoltร di articolazione del linguaggio e dei suoni e interpretare il linguaggio in maniera letterale, non cogliendo le sfumature come lโironia o i giochi di parole;
- sociale: lโinteresse e la capacitร di avviare la comunicazione sociale o di rispondere alle aperture sociali altrui รจ compromessa o anomala;
- immaginativa: interessi ristretti, comportamenti e abitudini rigidi, ripetitivi e stereotipati;
- ansia e regolazione emotiva: manifestazioni anomale delle emozioni, difficoltร o incapacitร di riconoscere le emozioni negli altri e di adattare di conseguenza il comportamento;
- sensoriale: poca sensibilitร o ipersensbilitร a stimoli di tipo diverso che possono causare comportamenti di difesa o di ricerca di stimoli sensoriali;
- funzioni esecutive: riguardano la capacitร di pianificare, di organizzarsi e di modificare il comportamento in base al contesto e alle circostanze, e possibili risposte inadeguate
- attentiva: difficoltร a modificare lโoggetto dellโattenzione e le proprie azioni e routine, ad affrontare i cambiamenti, a passare da una attivitร allโaltra.
Il disturbo dello spettro autistico puรฒ presentarsi anche associato a:
- Compromissione intellettiva
- Compromissione del linguaggio
- Altre condizioni mediche o genetiche o fattori ambientali
- Un altro disturbo dello sviluppo neurologico, mentale o comportamentale
Di seguito trovate raccolte una sintesi di Schede Didattiche e Materiale Didattico per bambini con autismo (disturbi dello spettro autistico) che potete trovare su SostegnO 2.0:
- Lettura con Immagini
- Riconoscere le lettere iniziali
- Puzzle di Parole
- Memory dell’Alfabeto
- Numeri fino a 10 con le mani
- Addizioni con i Dadi
- Associazioni e Quantitร
- Sequenze di Forme e Colori
- Sequenze Temporali
- Materiale per Autismo: Schede sui Mestieri
- Materiale per Autismo: Il Dado dei Colori
- Materiale ABA: TOKEN ECONOMY per Apprendere Comportamenti appropriati
- Materiale ABA per Autismo: categorie e associazioni
- Materiale ABA: Schede sugli ambienti scolastici
- Materiale ABA per Autismo: Schede sui Cibi e Bevande
- Materiale ABA per Autismo: Schede sulle parti della Casa
- Materiale ABA: Schede su Come allacciarsi le scarpe
- Materiale ABA: Schede per Insegnare a Lavare i Denti
- Materiale ABA: Schede per insegnare a Lavare le Mani
- Materiale ABA: Schede sullโAlfabeto
- Materiale Aba: Schede sui Numeri
- Materiale Aba: Schede sui Colori
- Materiale Aba: Schede sulle Forme Geometriche
- Materiale ABA: Schede sulle Azioni
- Materiale ABA: Schede sulle Sequenze
- Materiale ABA: Schede sulle Funzioni
- Materiale ABA: Schede per migliorare lโAttenzione
- Materiale ABA: Schede sui Mezzi di Trasporto
- Materiale ABA: Schede per Migliorare la Percezione Visiva
- Materiale ABA: Schede per Insegnare a dire SI e NO
- Schede sui Concetti Topologici
- PECS
- Storia Sociale: stare seduti in classe
- Storia Sociale: lavare i denti
- Storia Sociale: i saluti
- Storia Sociale: lavare i denti
- Storia Sociale: non cantare mentre si studia
- Storia Sociale: uso della mascherina
- Storia Sociale: andare in bagno
Schede Didattiche e Materiale Didattico per bambini con autismo
Per Scuola Primaria e Scuola Infanzia
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria