Sostegno Giornate Mondiali โœ“ Feste dell'anno - SostegnO 2.0

11 Aprile – Giornata nazionale del mare

11 Aprile – Giornata nazionale del mare

L’11 aprile si festeggia la Giornata nazionale del mare. Si tratta di un giorno particolare che ha l’obiettivo di sviluppare laย cultura del mareย e di valorizzarlo come risorsa di enorme valore culturale, scientifico, economico e ricreativo.ย 

L’obiettivo di questa giornata รจ sensibilizzare tutti sul tema, ma in modo particolare i giovanissimi attraverso attivitร  e momenti di confronto. Fine principale รจ avvicinarli al concetto di “cittadinanza del mare” e renderliย cittadini “attivi” del mare, ovvero tutori della sua conservazione e della sua cultura.

11 Aprile – Giornata nazionale del mare: Storia e perchรฉ si festeggia

Istituita il 13 febbraio 2018 con l’entrata in vigore del nuovo Decreto sul Codice della Nautica, la Giornata nazionale del mare รจ riconosciuta come tale dallaย Repubblica Italianaย ed รจ promossa presso leย scuoleย di ogni ordine e grado, al fine di sviluppare la cultura del mare inteso come risorsa fondamentale per tutti.

La “Giornata nazionale del mare” viene dunque celebrata per ricordare quanto sia importanteย rispettare e conoscere il mare, preziosissimo bene di importanza unica per il mondo e in modo particolare per l’Italia.ย 

“Il mare, le zone costiere e le attivitร  ad essi legate svolgono un ruolo fondamentale per il futuro del Pianeta: l’Italia ha un enorme patrimonio che deve proteggere e gestire in maniera efficace, per evitare la distruzione della biodiversitร  dell’ecosistema marino.”

11 Aprile – Giornata nazionale del mare: Importanza dell’acqua e del mare

Ilย mareย รจ dunque unaย risorsa importantissimaย ed รจย fonte di vitaย per tutti gli esseri viventi. Occorre tutelare il complesso ecosistema marino e preservarlo dall’inquinamento.

In Italia sono 27 leย aree marine protette, cui si aggiungono 2 parchi sommersi (i quali tutelano circa 228.000 ettari di mare e 700.000 km di costa). Inoltre, il 19,12% delle acque territoriali italiane รจ coperto da aree marine protette. Si tratta di aree in cui le attivitร  umane, come pesca e turismo, dovrebbero essereย parzialmente o totalmente limitate, i pesci riescono a riprodursi e si conserva la biodiversitร  del piรน grande ecosistema del Pianeta.

Dunque l’acqua รจ unย bene primario importantissimo.ย Un bene primario che alle nostre latitudini รจ dato a volte per scontato, proprio come il cibo. Nella vita di tutti i giorni ogni italiano consuma in media daiย 130 ai 140 litri di acquaย potabile al giorno con punte che sfiorano addirittura i 300 l/d.

In minima parte l’acqua che consumiamo รจ per uso alimentare. Il resto se ne va tra cucina, giardino, bagno e non solo. Quindi, insegnare ai bambini a consumareย meno acquaย รจ fondamentale e puรฒ rappresentare una importanteย fonte di risparmio economico.

11 Aprile – Giornata nazionale del mare

Clicca per votare questo articolo!
Back to list

ULTIMI ARTICOLI