Sostegno Italiano ✓ Didattica Facile Italiano - SostegnO 2.0

Su “qua” e la”, Ci vuole l’accento? Per Scuola Primaria

Su “qua” e la”, Ci vuole l’accento?
Per bambini di Scuola Primaria

Cerchiamo di capire se sia corretto mettere l’accento all’ultima lettera delle parole “qua” e “la“.

Su “qua” e la”, Ci vuole l’accento? – Italiano per bambini di Scuola Primaria

Uno dei dubbi grammaticali è capire se sia corretto mettere l’accento all’ultima lettera delle parole “qua” e “la“.

Prima di tutto, come al solito, dobbiamo sapere quale significato vogliamo dare ai due termini, soprattutto per “la“, che potrebbe anche solo essere un articolo determinativo.

Infatti, come “la” articolo determinativo non ha bisogno dell’accento. Si scrive così com’è: “la” (ad esempio: La matita è sul banco; la macchina è parcheggiata in strada; la luna splende).

Vediamo invece l’ altro significato che si dà alle due parole, e cioè come avverbi di luogo.

Sul Vocabolario Illustrato Devoto-Oli, scopriamo che la parola “QUA“, oltre a descrivere il verso di anatre e oche, è un “avverbio di luogo di prima persona, che indica vicinanza a chi parla, meno preciso di qui“.

Esempi di frasi con qua:

  • Vieni qua (cioè, vieni vicino a me)
  • Gira di qua
  • Fermatevi qua a cena

A volte “qua” viene utilizzato per rinforzare il pronome o l’aggettivo dimostrativo di prima persona:

  • Questo qua è più caro
  • Questa sedia qua è rotta

 Oppure, “qua” come imperativo:

  • Dammi qua!
  • Qua le mani!

Nel Dizionario Garzanti, “qua“, indica il “luogo in cui si trova chi parla“:

  • Eccomi qua
  • Qua ti voglio!
  • Questo libro qua
  • Fra i due, il mio preferito è questo qua

Bene, come avrete capito dai numerosi esempi di frasi, “qua“, come avverbio di luogo, non vuole l’accento. Quindi, è corretto scriverlo senza.

Adesso passiamo a “LA“:

Utilizzato come avverbio di stato in luogo e di moto a luogo, deve essere scritto con l’accento, cioè “là“. Vediamo alcuni esempi:

  • Da qua a là è un attimo
  • Guardate là che arcobaleno
  • Non mi fido di quel ragazzo là
  • Quella donna là potrebbe aiutarti
  • Chi va là? Alto là! (espressioni tipiche in ambito militare).
  • Io credo nell’al di là
  • Mi sento più di là che di qua

“Qua” e la”, quindi vogliono l’accento?

Come avverbi di luogo, “qua” non ha bisogno dell’accento, mentre “là” lo pretende.

Su “qua” e la”, Ci vuole l’accento? – Ortografia per bambini di Scuola Primaria

Back to list

ULTIMI ARTICOLI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *